Categoria: Evoluzionismo

Come sopravvivono le falsità

Nuova Secondaria, Anno XXVI n. 8, 2009, di Jonathan Wells La questione dell’evoluzione non è soltanto scientifica e gli stessi dibattiti che leggiamo oggi sulla stampa e in opuscoli divulgativi hanno assai spesso un impianto più o meno scopertamente ideologico. È quindi importante, per riportare il dibattito su un piano di onestà e serietà, ristabilire …

Continua a leggere

Creazionismo ed evoluzionismo senza ideologie possono incontrarsi

L’Osservatore Romano, 17 luglio 2008 Il dialogo tra fede, ragione e scienza alla Giornata mondiale della gioventù Christoph Schönborn  (Relazione svolta all’Università di Sidney)

Continua a leggere

Processo a Darwin

Il Foglio 8 dicembre 2007 L’ideologia con pretesa di oggettività  è accusata di “incongruenze, falsità e luoghi comuni”. di Maurizio Stefanini

Continua a leggere

La scimmia nuda

per Rassegna Stampa La teoria evoluzionista, elevata con fideistica ostinazione a “verità” provata, ha un solo surrettizio scopo: ridurre l’essere umano a materia in evoluzione appiattendo qualsiasi differenza col resto della natura. di Andrea Bartelloni

Continua a leggere

L’evoluzione condanna Darwin

 Le Figaro Magazine, 26 ottobre 1991 Dal 13 al 19 ottobre, duecento scienziati, di cui quattro premi Nobel, si sono riuniti nel quadro degli “Incontri di Blois”. Tema: l’origine della vita. Colloquio appassionante. Anche in questo campo le vecchie teorie crollano. Prospettive rivoluzionarie si aprono. * * *

Continua a leggere

Il Dio di Michelangelo e la barba di Darwin

Agenzia Zenit, martedì, 27 novembre 2007 L’ultimo libro di Rosa Alberoni che verrà presentato alla Lateranense di Antonio Gaspari 

Continua a leggere

Ma l’avete mai letto Darwin?

ragionpolitica.it lunedì 02 marzo 2009 I grandi estimatori dell’autore inglese, coloro che stanno riempiendo saggi, riviste e libri su Darwin, hanno mai letto quello che ha scritto? Sanno che fu lui a teorizzare per primo una nuova forma di razzismo, il “razzismo scientifico”, che portò all’Olocausto? di Antonio Gaspari

Continua a leggere

Il dibattito sull’evoluzionismo

Laboratorio 99, febbraio 2008 Sembrano finiti i tempi in cui pochi temerari osavano esprimere dubbi sulla reale scientificità delle teorie evoluzioniste. Alla vigilia del secondo centenario della nascita di Darwin sono numerosi i testi divulgativi e di solido spessore che confutano alcuni dogmi  apparentemente inossidabili. Qui una rapida carrellata delle principali novità librarie.  di Andrea …

Continua a leggere

L’ ornitorinco sconfigge Darwin

Corriere della Sera, 11 maggio 2008 Appena conclusa la mappatura del genoma. Ecco le sorprese dell’ animale più strano. «Il suo patrimonio genetico mette in crisi l’ evoluzionismo» di Massimo Piattelli Palmarini

Continua a leggere

Mendel contro Darwin

Il Timone n.73 maggio 2008 La legge dell’ereditarietà dei caratteri acquisiti, scoperta dall’abate Gregor Mendel, è sempre valida. È scientificamente provata. Ma smentisce “caso e selezione naturale”. Che stanno alla base dell’evoluzionismo darwinista di Marco Respinti

Continua a leggere