Toscana Oggi 23 dicembre 2012 46 i milioni di cristiani uccisi per la loro fede tra il XX e il XXI secolo nel mondo.105 mila le vittime ogni anno di Graziella Tetà
Categoria: Cristiani perseguitati
Gen 10
In centomila ci interrogano
La nuova Bussola Quotidiana, 28 dicembre 2012 di Riccardo Cascioli Dopo le vittime in Nigeria nella notte di Natale, a Santo Stefano è stata uccisa una ragazza cristiana nel sud ovest del Pakistan. Sono soltanto gli ultimi due casi clamorosi di uccisione di cristiani balzati alla ribalta della cronaca. Ma per due casi che si …
Nov 15
I nuovi martiri
il Foglio quotidiano sabato 10 novembre 2012 Chiese distrutte e scuole chiuse, esodi forzati, condanne a morte: il viaggio globale di un giornalista inglese nella “cristianofobia” di Giulio Meotti
Nov 08
Scuole cattoliche sotto attacco
Mondo e Missione ottobre 2012 «II governo di Hong Kong, ispirato da Pechino, tenta di imporre un controllo totale sul sistema educativo». La denuncia di padre Vittorio Grioni, supervisore diocesano degli istituti cattolici di Stefano Vecchia (da Hong Kong – Cina)
Set 13
Il sangue dei martiri salva il mondo
Ag Zenit (ZENIT.org), giovedì, 23 agosto 2012 Nel suo ultimo libro Rodolfo Casadei racconta il sacrificio di Cristo che si rinnova ogni giorno nei martiri di Iraq, Iran, Libano, sud Sudan e Uganda di Antonio Gaspari
Mar 01
L’epopea dei "cristeros" nel Messico martire
La Bussola quotidiana 4 febbraio 2012 di Marco Respinti Pochi, purtroppo, ricordano che nel cuore nero del Novecento il Messico martire offrì una testimonianza di fede e di fedeltà al Soglio di Pietro pressoché unica al mondo.
Gen 05
I testimoni della Nigeria
La Bussola quotidiana 27 dicembre 2011 di Riccardo Cascioli Le notizie arrivate a Natale dalla Nigeria, con la serie di attentati contro le chiese cristiane che hanno provocato decine di morti, sono come un pugno nello stomaco per noi cattolici italiani che abbiamo come orizzonte natalizio una tranquilla messa della Veglia – se non siamo …
Lug 07
Le minacce alla libertà religiosa nel secolo XXI
Cristianità n. 359, gennaio-marzo 2011 Massimo Introvigne Traduzione italiana, riveduta e annotata, dell’intervento tenuto in inglese, in qualità di rappresentante dell’OSCE, l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, per la lotta contro il razzismo, la xenofobia, la discriminazione e l’intolleranza contro i cristiani e i membri di altre religioni, alla riunione annuale del …
Mar 17
Card. Cosimo Corsi. Un vescovo nel Risorgimento
Vita Nova-Toscana Oggi 6 marzo 2011 Deciso oppositore dei Savoia per le politiche anticattoliche piemontesi e le annessioni, fu arrestato il 19 maggio del 1860 per essersi rifiutato di celebrare il Te Deum del 13 maggio in occasione della festa dello Statuto Sabaudo istituita il 5 maggio del 1851 di Andrea Bartelloni (Centro cattolico di …