Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuâ sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.903 dell’8 Luglio 2018 È in libreria il nuovo libro di Stefano Fontana “Chiesa gnostica e secolarizzazione. L’antica eresia e la disgregazione della fede”, Fede & Cultura, Verona 2018. Anticipiamo, per gentile concessione dell’Editore, un ampio brano della Introduzione dal titolo “La Gnosi, lacerazione …
Categoria: Chiesa
Lug 19
Se i pastori “escono” senza Gesù diventano pecore (2)
La Nuova Bussola quotidiana 10 Luglio 2018 «Chi va oltre e non rimane nella dottrina di Cristo, non possiede Dio» (2Gv 9). In sintesi: sì uscire nelle periferie, ma rimanere in Gesù, nella sua parola, amore e dottrina. Perché l’idea di “avere l’odore delle pecore” non si trova nel Vangelo, che dice ai pastori di …
Lug 12
In libreria “Chiesa gnostica e secolarizzazione” di Stefano Fontana
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.902 del 6 Luglio 2018 L’eresia gnostica: il più pericoloso e insidioso nemico della fede cattolica (a cura di Virna Balanzin)
Lug 12
Ponti o muri? Costruire entrambi per la conversione
La Nuova Bussola quotidiana 9 Luglio 2018 Tanti slogan teologici e pastorali sono senza contrappunto, con il risultato di impoverire e distorcere la realtà. Ad esempio costruire ponti e non innalzare muri. Ma le mura significano tutti quegli atteggiamenti volti a salvaguardare lo specifico e la preziosità del cristianesimo cattolico custodito e significato dalle mura. Per cui, se la …
Lug 12
La Chiesa è sparita
Il Tempo 15 giugno 2018 di Marcello Veneziani Ma in questo frangente, la Chiesa dove si è finita, perché tace? No, non mi sto riferendo alla questione dei migranti e degli sbarchi, del governo gialloverde e del plenipotenziario Salvini. E non sto certo dicendo dopo cinque anni di protagonismo mediatico di Papa Bergoglio, che la …
Lug 05
Gesù, il polemista
In Terris 27 giugno 2018 Quella Parola “politicamente scorretta”. Ne parla Rino Cammilleri nella sua ultima edizione de “Il Vangelo secondo me” di Giuseppe Brienza È vero che in ogni epoca della storia non è mancato chi ha cercato di tirare Gesù (e il Papa) per la giacchetta, al fine perseguire proprie ambizioni o interessi …
Lug 05
Essere cristiani nell’Europa occidentale
Pew research center Religion & Public Life 29 Maggio 2018 La maggior parte dei cristiani europei non praticano, ma differiscono dalle persone religiosamente non affiliate nelle loro opinioni su Dio, gli atteggiamenti nei confronti di musulmani e immigrati e le opinioni sul ruolo della religione nella società.
Lug 05
La Nouvelle Théologie: eresia del secolo XX
Tradizione Famiglia Proprietà n. 78 Giugno 2018 Karl Rahner si inserisce nelle correnti più estreme della chiamata Nouvelle Théologie, più volte condannate da Pio XII, che nel 1950 pubblicò perfino un’enciclica specificamente contro di essa: Humani Generis.
Lug 05
Papa Francesco e il suo personale modo di comunicare
Corriere del Ticino, 20 giugno 2018 di Robi Ronza Non sappiamo che cosa Papa Francesco dirà domani nel corso dell’intensa giornata che trascorrerà a Ginevra. Sappiamo già tuttavia che le sue parole saranno seguite dalla consueta girandola di interpretazioni. “Progressista” per buona parte dell’ordine costituito del grande circo mediatico planetario, ma ciononostante non abbastanza per …
Lug 01
I poveri del Libano
Newletter n 6 Luglio 2018 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri http://www.ouipourlavielb.com/it/ Facebook: Damiano Puccini /newsletter@ouipourlavielb.com di Padre Damiano Puccini