Categoria: Chiesa

Che conservatore il papa buono

Pubblicato su Il Sabato 10 novembre 1990 Il cardinale Oddi compie 80 anni. E anticipa al Sabato le sue memorie. Così ricorda l’amico papa Roncalli. Ribaltando molti luoghi comuni di Lucio Brunelli

Continua a leggere

L’influenza della civiltà monastica sulla vita quotidiana dei secoli

Tratto da:R. Gregoire, L. Moulin, R. Oursel, La civiltà dei monasteri, Jaca Book, Milano 1998, p. 267 di Léo Moulin Piuttosto che impegnarmi nell’abbozzo di uno di quei grandi affreschi storici che stanno alla storia come le arie stanno all’opera, mi sembra più indicato affrontare il problema della civiltà monastica e del suo impatto sulla …

Continua a leggere

Asterio

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Continua a leggere

I grandi eventi del secolo XX nella prospettiva di Fatima

articolo trascritto dal periodico Tradizione Famiglia Proprietà, Anno VI, n. 1 – Gennaio 2000 Alle soglie del terzo millennio, Plinio Corrêa de Oliveira ripercorre i maggiori eventi di questo secolo che tramonta, alla luce del suo maggiore e più straordinario avvenimento: le apparizioni della Madonna a Fatima Sommario Nell’euforia delle grandi invenzioni Dalle armonie dei …

Continua a leggere

Artiwco

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Continua a leggere

Le origini dello Stato Pontificio (680 ca.-824)

I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Francesco Pappalardo

Continua a leggere

Areta

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Continua a leggere

Antonio da Padova

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Continua a leggere

Anna Katharina Emmerick

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Paola Giovetti Per gentile concessione di Silvio Ravaldini, direttore della rivista trimestrale “luce e ombra” che da ben 98 anni tratta con serietà e professionalità temi di parapsicologia e problemi connessi.

Continua a leggere

La «purificazione della memoria» e la caccia alle streghe

pubblicato su Il Domenicale del 26 giugno 2004 La verità è l’unica carità concessa alla storia di Marco Respinti Annus Domini Duemila: in occasione del Giubileo, Papa Giovanni Paolo II indice una riflessione sulla storia della Chiesa cattolica che non ha eguali presso altre fedi e altre comunità religiose. Il Papa domanda ai cristiani di …

Continua a leggere