Pubblicato su Corrispondenza Romana n.912/03 del 10 settembre 2005 L’8 settembre è ricorso il 50 anniversario dell’”ingiusto e brutale assalto alla Chiesa cattolica romana a Shanghai, quando il Governo cinese arrestò simultaneamente il Vescovo Ignatius Kung Pin-Mei, 21 sacerdoti, 2 suore e circa 300 cattolici romani perché praticavano la loro religione”, ha ricordato il Presidente …
Categoria: Chiesa
Set 16
Paolo Manna
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]
Set 14
Bernardino Caimi
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
Set 13
La Chiesa è viva e giovane
Pubblicato su Avvenire del 19 aprile 2005 “La Chiesa è viva e giovane. A me compito inaudito” Pubblichiamo il testo integrale dell’Omelia pronunciata ieri mattina in piazza San Pietro da Sua Santità Benedetto XVI per la messa inaugurale del Pontificato
Set 13
La formidabile lezione del Prof. Ratzinger
Pubblicato su Il Foglio del 19 aprile 2005 Incanta e convince l’omelia del decano dei cardinali contro il relativismo. Parla del mondo moderno con un senso acuto della sua crisi. Attraverso la Bibbia, il Vangelo e le lettere di San Paolo produce l’annuncio cristiano rinnovato per i fedeli. Ma anche una sintesi di cultura e …
Set 13
Omelia per le esequie di Giovanni Paolo II
Pubblicato su il Foglio del 9 aprile 2005 Ecco l’omelia. Dentro c’è tutto il pianto e il rimpianto della Chiesa “Lui ci guarda e ci benedice” • “Ha cercato sempre la giustizia, ha sofferto e amato in comunione con Cristo e perciò il messaggio della sua sofferenza e del suo silenzio è stato così eloquente …
Set 13
La frustata del cardinale
Pubblicato su Il Foglio del 25 marzo 2005 Ratzinger, il neopaganesimo e una Chiesa incosciente di se stessa Pubblichiamo il testo integrale delle meditazioni scritte dal cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione della Dottrina della fede, per la Via Crucis che si terrà questa sera al Colosseo e che, assente Giovanni Paolo II, sarà guidata …
Set 12
La Chiesa deve parlare a voce alta
Pubblicato su Il Corriere della Sera Venerdì 28 aprile 2005 di Luigi Accattoli e Massimo Franco
Set 12
Quando i gesuiti difendevano i briganti
Il Giornale di sabato 3 febbraio 2001 di Luigi Mascheroni «Questo, che voi chiamate con nome ingiurioso di Brigantaggio, non è che una vera reazione dell’oppresso contro l’oppressore, della vittima contro il carnefice, del derubato contro il ladro, in una parola del diritto contro, l’iniquità. L’idea che muove cotesta reazione è l’idea politica, morale e …