Corrispondenza romana n. 973/03 23 dicembre 2006 Il 17 ottobre 2006 il Cardinale Francis Arinze, Prefetto della Congregazione del Culto Divino, ha dato comunicazione a tutte le Conferenze episcopali del mondo che, «su indirizzo» di Papa Benedetto XVI, dopo una lunga riflessione e come conseguenza di un sondaggio nei vari Paesi iniziato un anno e …
Categoria: Chiesa
Dic 28
Ecumenismo: verso una nuova religione universale?
Corrispondenza romana n. 971/03 del 9 dicembre 2006 L’ex frate francescano Leonardo Boff (sposato con una ex suora) insieme all’arcivescovo di Brasilia, Mons. João Braz de Aviz, è tra i relatori del I Forum Espiritual Mundial che si riunirà a Brasilia tra il 6 e il 10 dicembre sul tema Valorizzare la diversità per la …
Dic 21
Lettera dal Libano
Carissimi, eccoci giunti al Natale 2006. Desidero ringraziare tutti per la sensibilità dimostrata per la missione in Libano. E’ stato bellissimo in questo periodo veder fiorire tante iniziative e gesti di sensibilità e solidarietà che danno tanto aiuto materiale ai bisognosi.
Dic 20
Sosteniamo il Papa che riporta l’antica liturgia
Dal sito antoniosocci.it Sul Foglio di Giuliano Ferrara, il 16 dicembre 2006, ho pubblicato questo Articolo-manifesto di Antonio Socci
Dic 20
Perché i laici lasciano sola la Chiesa nella difesa dell’uomo?
Avvenire, 12 novembre 2006 La denuncia del filosofo Michel Schooyans: «Aborto e eutanasia sono i cavalli di Troia di un’ideologia antinatalista che, un passo alla volta, mina le radici della vita di Lorenzo Fazzini
Dic 12
Perché un uomo sposato può essere prete ma un prete non può sposarsi
Il Foglio, 5 dicembre 2006 di Giacomo Samek Lodovici Il progetto di Milingo di costituire una Chiesa scismatica di preti sposati e le dichiarazioni del cardinal Hummes (peraltro poi successivamente precisate), sono un’opportunità per ricordare con quali argomenti la Chiesa cattolica sostenga la scelta celibataria, che pur non è dogmatica.
Dic 07
Quando la Chiesa delle origini scelse la via della «continenza sessuale»
Corriere della Sera, 5 dicembre 2006. di Vittorio Messori Un’ovvietà di un cardinale, scivolata in un’intervista (“Il celibato clericale non è un dogma“), ha provocato una cascata di commenti dove alcuni “esperti“ sono inciampati in sorprendenti imprecisioni.
Dic 07
Il purgatorio una invenzione del medioevo?
Dalla mail circolare de il Cavaliere della Verità (cavalieridellaverita@virgilio.it) Siamo nel mese dei defunti…è dunque importante che chi vuol essere servitore della Verità (cioè Cavaliere della Verità) abbia le idee chiare anche sul Purgatorio, per saper bene combattere tante sciocchezze che su di esso vengono dette: prima fra tutte che sarebbe stato (il Purgatorio) un’invenzione …
Dic 06
La catena che ci lega all’Immacolata
Tratto dalla mail circolare de il Cavaliere della Verità (cavalieridellaverita@virgilio.it) I° Sentiero Ci avviciniamo alla festa dell’Immacolata. E’ un’occasione importante per riflettere sulla necessità della devozione mariana (non si può essere cristiani se non si è mariani). Ebbene, il Cavaliere della Verità deve fare del Santo Rosario la sua arma vincente. Egli deve convincersi che …
Nov 30
I martiri del Messico
Il Timone n.57 novembre 2006 Un frutto dell’odio ideologico del ‘900: la persecuzione del governo massonico e laicista messicano contro la Chiesa. La resistenza popolare, l’insurrezione dei Cristeros, i tanti martiri. E le tre encicliche di Papa XI di Paolo Giulisano