Il Foglio, 15 novembre 2007 L’insofferenza nei confronti della promulgazione del Motu Proprio Summorum Pontificum. Nella critica al latino si celano derive protestanti in materia liturgica. Il caso di Manlio Sodi. Francesco Agnoli
Categoria: Chiesa
Feb 20
C’è chi vuole dividere ciò che Benedetto XVI unisce
Da Ragionpolitica.it venerdì 30 gennaio 2009 Oggi tutti coloro che soffiano sul fuoco della polemica dopo la decisione di Benedetto XVI di revocare la scomunica ai vescovi ordinati dal monsignore scismatico, dimenticano di dire che non fu scomunicato da Giovanni Paolo II per le sue idee di Gianteo Bordero
Feb 19
L’abito fa il monaco
di Rino Cammilleri Viviamo in un’epoca in cui qualsiasi gruppo etnico, qualsiasi minoranza, anche la più piccola, rivendica la propria identità e cerca di esporla (mi si passi l’esempio: avete visto al famoso “gay pride” come sono vestiti -o svestiti- quelli di questa minoranza che in tal modo afferma la propria identità; la parola che …
Gen 23
Pasqua a Roma: le omelie segrete del successore di Pietro
www.chiesa.espressonline.it 13 aprile 2007 Omelie segrete tranne a chi le ha potute ascoltare di persona, mentre Benedetto XVI le pronunciava. Anche nel messaggio “urbi et orbi” il papa ha detto molto più che un elenco di paesi in guerra. Ecco i testi integrali di Sandro Magister
Apr 05
Il Papa ai ragazzi del carcere minorile di Casal del Marmo a Roma
18 marzo 2007 Il Papa in visita al carcere minorile di Casal del Marmo (Roma) OMELIA DEL SANTO PADRE
Apr 05
Un errore parlare di derby con Benedetto
Corriere della Sera 17 marzo 2007 di Vittorio Messori «Il cardinal Martini: strappo sui Dico» : così, ieri, i titoli di alcuni quotidiani. In realtà, leggendo gli articoli si constatava che dei Pacs à l’italienne l’arcivescovo emerito di Milano non aveva parlato, almeno esplicitamente, e il suo discorso era partito dal commento a un brano …
Apr 03
Una realtà sgradevole e misteriosa. Ma necessaria alla libertà
Corriere della Sera 26 marzo 2007 di Vittorio Messori «Eminenza, perchè i preti nelle loro infinite omelie (più di 25.000 ogni domenica nella sola Italia) non parlano più dell’aldilà e, soprattutto, rifuggono dal pronunciare una parola che è divenuta tabù: inferno?». Alla domanda, l’allora Prefetto dell’ex Sant’Uffizio, Joseph cardinal Ratzinger, mi guardò un po’ ironico: …
Mar 29
Benedetto XVI: la legge morale naturale
L’Osservatore Romano, 14 febbraio 2007 DISCORSO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI AI PARTECIPANTI AL CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA LEGGE MORALE NATURALE PROMOSSO DALLA PONTIFICIA UNIVERSITÀ LATERANENSE Sala Clementina Lunedì, 12 febbraio 2007
Mar 29
I vescovi italiani si schierano per la famiglia
Conferenza Episcopale Italiana, 28 marzo 2007 Nota del Consiglio Episcopale Permanente a riguardo della famiglia fondata sul matrimonio e di iniziative legislative in materia di unioni di fatto
Mar 29
Sempre più stranieri si accostano al fonte battesimale
Avvenire Il Battesimo, un dono da riscoprire in parrocchia. Ma battezzare non basta: la comunità deve continuare a prendersi cura di loro. La storia di una famiglia cinese Da Treviso Francesco Dal Mas