Categoria: Chiesa

La lezione del 28 ottobre

Libero, 21 ottobre 2007 …Ma potete star certi che in occasione della beatificazione di domenica prossima la Chiesa finirà di nuovo sul banco degli accusati… di Antonio Socci

Continua a leggere

La conversione non è amata perchè luogo di identità

L’Occidentale, 28 Marzo 2008 di Pietro De Marco A leggere certe reazioni di fronte alla forma mediatica e “politica” (ma l’apparire è politico) che la visibilità sacramentale del battesimo di Magdi Cristiano Allam avrebbe assunto la notte di Pasqua in San Pietro, si ha come l’impressione che non si sappia più cos’è conversione e cosa …

Continua a leggere

Ruini: «La Chiesa non è buonista Lo straniero rispetti la legge»

Il Giornale, 6 novembre 2007 di Andrea Tornielli La Chiesa «non è troppo “buonista”» quando parla di accoglienza nei confronti degli immigrati, perché l’accoglienza non «può essere separata» dalla legalità e dalla sicurezza. Lo ha detto al Giornale il cardinale Camillo Ruini, Vicario del Papa per la diocesi di Roma e fino a qualche mese …

Continua a leggere

Introvigne lancia l’allarme: “La Chiesa attaccata dall’interno, i progressisti non amano il Magistero di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI

Petrus, 30 ottobre 2007 di Bruno Volpe CITTA’ DEL VATICANO – L’attacco sistematico lanciato da più parti negli ultimi tempi contro la Chiesa è il frutto di quella ‘sporcizia’ che l’allora Cardinale Joseph Ratzinger denunciò durante le meditazioni della Via Crucis del 2005.

Continua a leggere

La Cei, il Pd e le «suore democratiche»

Ragionpolitica, 18 ottobre 2007 di Gianteo Bordero In molte delle fotografie che nei giorni scorsi hanno immortalato le code ai seggi delle primarie del Pd si poteva subito notare la presenza di suore che pazientemente attendevano il loro turno per votare.

Continua a leggere

Il solidarismo progressista di Famiglia Cristiana che non piace ai cattolici

L’Occidentale, 2 Luglio 2008 di Pietro De Marco Il peggio del peggio. Questo melanconico pensiero mi ha subito sfiorato alla lettura del testo integrale dell’editoriale di FC di cui la stampa aveva già anticipato il tenore.

Continua a leggere

Il pallio papale tra continuità e sviluppo

L’Osservatore Romano, 26 giugno 2008 Monsignor Guido Marini illustra la nuova insegna che Benedetto XVI indosserà dal prossimo 29 giugno di Gianluca Biccini

Continua a leggere

Il motu proprio Summorum Pontificum e la fine del postconcilio

per Alleanza Cattolica – Valdera 30 settembre 2007 Il senso del documento, tra accoglienza e critiche Stefano Chiappalone

Continua a leggere

Il motu proprio “Summorum Pontificum” un anno dopo

ZENIT.org, 8 e 9 luglio 2008 Padre John Zuhlsdorf ne analizza gli effetti di Annamarie Adkins

Continua a leggere

Il motu proprio “Summorum Pontificum” esce dal bagnomaria. In bella copia

Settimo cielo, 14 Marzo, 2008 di Sandro Magister Il motu proprio “Summorum Pontificum” del 7 luglio 2007 con il quale Benedetto XVI ha liberalizzato l’uso de messale del 1962 è stato pubblicato sugli “Acta Apostolicae Sedis”, la gazzetta ufficiale della Santa Sede.

Continua a leggere