Il Riformista 3 ottobre 2007 di Paolo Rodari Non sono solo vicini di casa il cardinale Camillo Ruini e monsignor Rino Fisichella (l’uno è vicario del Papa per la città di Roma e risiede in piazza San Giovanni, l’altro è rettore della Lateranense e dunque abita pure lui nella medesima piazza). Da pochi giorni c’è …
Categoria: Chiesa
Apr 29
L’Italia riscopre la ricchezza del rito di Pio V
Avvenire, 20 gennaio 2008 Il documento del Papa sul messale in latino approvato da Giovanni XXIII nel 1962 ha trovato applicazione in tutte le regioni di Mimmo Muolo
Apr 29
L’improbabile dialogo di Benedetto XVI con i 138 saggi musulmani
Asianews, 9 gennaio 2008 Rappresentanti vaticani e dotti musulmani si incontreranno a Roma in marzo prossimo per mettere a punto alcune piste per il dialogo fra cristiani e musulmani. Si rischia il vuoto o la falsità se il dialogo non affronta non solo la teologia, ma i problemi concreti delle due comunità. di Samir Khalil …
Apr 29
L’identità della Chiesa
Il Corriere della Sera, 27 marzo 2008 di Ernesto Galli Della Loggia Sono due le questioni al centro della discussione nata dalla conversione al Cattolicesimo di Magdi Allam, nonché dal battesimo in San Pietro impartitogli da Benedetto XVI, che quella conversione ha per così dire ratificato e reso pubblica nel più solenne dei modi.
Apr 24
Le prime critiche alla lettera dei 138 musulmani
Settimo cielo, 15 Ottobre 2007 di Sandro Magister Per bocca del cardinale Jean-Louis Tauran, la Santa Sede ha salutato con favore la lettera che 138 personalità musulmane hanno scritto a Benedetto XVI e ad altri capi delle Chiese cristiane, lettera di cui ha dato conto www.chiesa nel servizio del 12 ottobre: “Un anno dopo Ratisbona, …
Apr 24
Le memorie del cardinale dal fascismo a Ratzinger
Corriere della sera, 25 ottobre 2007 Il rapimento dello statista dc compiuto dalle Br, il Concilio, le perplessità su Roncalli e sul «dossettismo», la rivalutazione di Montini. Biffi critica la famiglia Moro «Fu ingrata verso Paolo VI» di M. Antonietta Calabrò
Apr 24
"La ricchezza tradizionale intera del culto cristiano è, per Benedetto, il canone cui attingere…
www.chiesa 24 settembre 2007 Testo completo delle risposte raccolte da Roberto Beretta, giornalista di “Avvenire” per l’edizione on line di “Toscana Oggi” e per il mensile “Il Timone” di Pietro De Marco
Apr 24
La piazza di Benedetto
L’Occidentale, 21 gennaio 2008 di Claudia Passa Il passaparola è iniziato quando il lungo saluto del Pontefice, dopo l’Angelus domenicale, si avviava ormai a conclusione. Uno dopo l’altro, i fedeli (e non) accorsi in massa in piazza San Pietro hanno distolto lo sguardo dalla finestra del Palazzo Apostolico e si sono girati verso i grandi …
Apr 24
La millenaria preghiera dei fedeli verso l’altare e le spalle di Benedetto
Il Foglio, 15 gennaio 2008 L’inutile scandalo per un rito celebrato da duemila anni
Apr 24
La mia scelta
Corriere della Sera, 23 marzo 2008 «Approdo di un lungo cammino Decisivo l’incontro con il Papa» di Magdi Allam