Il Timone, maggio 2009 Ecco perché nel suo momento di crisi, continuiamo a sostenere il regista de “La Passione di Cristo” e “Apocalypto” di Rino Cammilleri Quando un cattolico famoso (o almeno che si è esposto come tale) crolla sotto il peso delle sue debolezze umane una gioia segreta e maligna invade molti, anche tra …
Categoria: Chiesa
Ott 07
Islamici profanano l’ostia consacrata
Corrispondenza Romana n.1160 3 ottobre 2010 Sconcertante episodio avvenuto pochi giorni fa nella chiesa principale di Sondrio. Due cittadini di fede islamica durante la Messa serale si sono presentati al cospetto del sacerdote per ricevere la comunione e, ricevuta la particola, se la sono messa in tasca tra lo sconcerto dei fedeli (“Ansa”, 28 settembre …
Ott 04
Il ricco passa per la cruna dell’ago
Libero venerdi 1 ottobre 2010 Un libro di Gotti Tedeschi con Cammilleri spiega perché il cattolicesimo non è necessariamente pauperista. E anche chi ha soldi può salvarsi di Andrea Morigi Si può passare anche attraverso la cruna dell’ago. Purché sia quella la volontà di Dio, non c’è contraddizione fra ricchezza e salvezza eterna. Assai più …
Set 30
Vicenda IOR: un semplice “malinteso”
Ag Zenit (ZENIT.org).23 settembre 2010 In una lettera al Financial Times il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, padre Federico Lombardi, ribadisce la trasparenza finanziaria del Vaticano
Set 28
L’anno di Leone XIII. "Humanum Genus"
martedì 28 settembre 2010 Una grande enciclica contro la massoneria di Massimo Introvigne Già in una serie di note precedenti abbiamo cercato di prendere sul serio l’invito di Benedetto XVI a ricordare nel 2010 “l’anno di Leone XIII” (1810-1903), di cui ricorre il bicentenario della nascita, rileggendo i suoi testi fondamentali. Nell’elenco delle sue nove …
Set 23
Il Dio dell’Europa
Corrispondenza Romana n.1155 del 28 agosto 2010 Negli ultimi anni il futuro della religione nelle società politiche occidentali è oggetto di attenta e articolata analisi nei vari campi del sapere. Mai come all’inizio del nuovo millennio la società civile occidentale è stata attraversata da un’ondata di ideologismo antireligioso che, pur essendosi manifestato già in forma …
Set 23
Newman paladino della coscienza
Avvenire, 28 luglio 2010 Il grande pensatore, che sarà beatificato a settembre, cambiò la teologia con una nuova visione storica. Parla il biografo Gilley da Londra Silvia Guzzetti Sheridan Gilley, autore del saggio Newman and his age, ovvero Newman e il suo tempo , pubblicato dall’editore Darton, Longman and Todd, è uno dei più importanti …
Set 23
Perché in Giappone il cristianesimo è "straniero"
www.chiesa 19 agosto 2010 Annientamento del “sé”, divinizzazione della natura, rifiuto di un Dio personale. I capisaldi della cultura giapponese spiegati dall’ambasciatore del Sol Levante presso la Santa Sede di Sandro Magister