Tempi n.45 11-17 novembre 2010 «Credevo che il cattolicesimo fosse tutto leggi e sentimenti. Poi ho letto il Vangelo e ho visto in Cristo la mia vera natura». Il regista dei partigiani racconta la sua conversione. E il suo film su Gesù di Benedetta Frigerio
Categoria: Chiesa
Nov 16
La rimozione dell’orientamento escatologico
La Civiltà Cattolica n.3848 – 16 ottobre 2010 L’articolo registra il calo di interesse per la destinazione eterna dell’uomo nei nostri contemporanei, anche nei cristiani. Le cause vanno ricercate sia nell’influenza della cultura agnostica sia nell’accentuazione della dimensione temporale dell’esistenza umana sia nella confusione tra la dottrina della Chiesa sui “novissimi” e la sua rappresentazione linguistica …
Nov 11
Il laboratorio della Chiesa del futuro
Tempi n.42 27 ottobre 2010 Discriminata e pellegrina in un mondo ostile, eppure «permeata di una fede giovane e viva». Il vicario d’Arabia Paul Hinder racconta la diocesi più grande del Medio Oriente, l’altra faccia di una minoranza troppo spesso data per sconfitta di Rodolfo Casadei
Nov 11
Siamo tutti cristiani d’Oriente
Tempi n.43 del 3 novembre 2010 La fede in terra ostile vive la stessa crisi e le stesse sfide dell’Occidente. «Il vero dramma dell’uomo non è che soffra per la sua missione, ma che non abbia più una missione». Il grido di dolore del Sinodo di Benedetta Frigerio
Nov 07
Maria Valtorta, profetessa della “estrema evangelizzazione”
L’Ottimista Mercoledì 3 Novembre 2010 Intervista a don Ernesto Zucchini, presidente della Fondazione intitolata alla celebre mistica viareggina di Federico Bonuccelli A molti il nome di Maria Valtorta può risultare del tutto sconosciuto ma i suoi scritti sono stati tradotti in 21 lingue diverse tra le quali il rwandese e lo swahili, a dimostrazione di …
Nov 05
Percorsi con Robert Hugh Benson
Vita Nova, settimanale della diocesi di Trieste di Fabio Trevisan “Gli pareva tutto un mondo da cui Dio stesso aveva voluto ritirarsi, dopo averlo lasciato nella più completa soddisfazione di sé, privo di fede e di speranza”. Ecco come appariva il mondo al personaggio di Padre Percy Franklin che è protagonista nel romanzo fanta-politico:”Il padrone …
Nov 04
Reincarnazione. Qualche critica
Il Timone n.96 settembre-ottobre 2010 Gli induisti e i buddisti professano la credenza nella metempsicosi. Ci crede purtroppo anche qualche cattolico. Basta però ragionare, e questa dottrina non sta in piedi. Le sue differenze con quella cristiana di Giacomo Samek Lodovici
Nov 04
Leone XIII e il matrimonio
Fede & Cultura ha pubblicato, nel quadro dell’anno di Leone XIII (1810-1903) voluto dal Santo Padre per celebrare il bicentenario della nascita di Papa Pecci, il nuovo libro di Massimo Introvigne, “La dottrina sociale di Leone XIII“, acquistabile qui Ne pubblichiamo un estratto, sul matrimonio cristiano
Nov 04
Sì, la Chiesa si occupa di politica!
Cesnur. Ottobre 2010 Un importante discorso del Papa a vescovi brasiliani di Massimo Introvigne
Nov 04
Occidente messo alla prova
Il Sole 24 Ore, Domenica 24 Ottobre 2010- N. 292 Dal volume «Joseph Ratzinger. Opera Omnia: invito alla lettura» LEV, pagg.104, € 7,00, anticipiamo un estratto del saggio di Lucetta Scaraffia «Joseph Ratzinger, un teologo che parla a tutti». di Lucetta Scaraffia