Categoria: Chiesa

Grazie a Dio è ancora Natale

Il Foglio 24 dicembre 2009 Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro Cari ragazzi, è Natale ancora, grazie a Dio. Prima di avviarci verso il presepe, bisogna che conosciate una perla della vita di santa Teresa di Gesù Bambino. Un giorno, durante la malattia che la accompagnò alla morte, ebbe in dono dalle consorelle una rosa. Invece …

Continua a leggere

Notizie dal Libano

I poveri del libano dicembre 2011 n 5 Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri. p. Damiano Puccini

Continua a leggere

«La Chiesa non paga l’Ici? Falso. E comunque lo Stato ci guadagna»

Tempi, 9 Dicembre 2011 «Apsa e Propaganda Fide sono tra i primi contribuenti di Roma. Si ignora non solo la realtà ecclesiale, ma anche quella sociale e civile. E anche le esenzioni riconosciute non sono privilegi, sono risorse che tornano moltiplicate allo Stato». Il giurista Giuseppe Dalla Torre spiega che cosa prevedono le leggi italiane e …

Continua a leggere

Benedetto XVI: «Prima l’uomo, poi la scienza»

La Bussola quotidiana 14 novembre 2011 di Massimo Introvigne Sabato 12 novembre Benedetto XVI ha ricevuto i partecipanti alla conferenza Internazionale organizzata dal Pontificio Consiglio per la Cultura sul tema «Cellule staminali adulte: la scienza e il futuro dell’uomo e della cultura». A loro ha espresso «l’apprezzamento della Santa Sede per tutta l’opera svolta da …

Continua a leggere

Assisi. C’è chi ancora non capisce

La Bussola quotidiana 31 ottobre 2011 di Massimo Introvigne Ricevendo in Vaticano i partecipanti all’incontro di Assisi il Papa il 28 ottobre ha avuto ancora l’occasione di chiarire il senso dell’evento. A credere ai vaticanisti, Benedetto XVI legge quotidianamente una rassegna stampa, e se lo ha fatto dopo Assisi deve essere rimasto piuttosto depresso.

Continua a leggere

Le Cattedrali

 Il Timone n.106 Settembre-Ottobre 2011 Che cos’è una cattedrale? Qual è il suo valore supremo? Elevare socialmente, culturalmente e spiritualmente l’uomo verso l’altro, verso il divino di Marco Meschini

Continua a leggere

«Chiesa debole contro l’ideologia del gender»

La Bussola quotidiana 17 ottobre 2011 di Marco Invernizzi Le parole di mons. Tony Anatrella, sabato 15 0ttobre a Brescia, meritano di essere ricordate a lungo. «Non abbiate paura di combattere l’ideologia del gender, che sarà il tormentone del secolo, anche se troverete opposizioni e ostilità, e soprattutto timore anche all’interno della Chiesa. Siate una …

Continua a leggere

Perché il Giappone ha bisogno di Cristo?

Ag Zenit (ZENIT.org).martedì, 30 agosto 2011 di padre Piero Gheddo ROMA, Negli istituti missionari italiani impegnati in Giappone, come il Pime e i Saveriani, si discute sulla missione nel Paese del Sol Levante: è proprio necessario continuare a mandare missionari in un paese dove la Chiesa è ormai fondata e ha un buon numero di …

Continua a leggere

Egitto: un vescovo parla a cuore aperto

Ag Zenit (Zenit. Org) 24 ottobre 2011 Lettera di monsignor Joannes Zakaria, vescovo dei Copti Cattolici di Luxor Roma _ Pubblichiamo una testimonianza di monsignor Joannes Zakaria, vescovo dei Copti Cattolici di Luxor, sulla situazione dei cristiani in Egitto Paese, scritta in seguito all’uccisione di 27 copti, avvenuta domenica 10 ottobre 2011 nella capitale Il …

Continua a leggere

Quando gli ospedali erano la casa di Dio

Ag Zenit (Zenit.org) 14 ottobre 2011 di padre Piero Gheddo ROMA _ Il titolo può sembrare strano. Ma non è così. Ho appena letto un libro che racconta, in modo documentato, come nella storia dell’umanità gli ospedali sono nati dalla Chiesa cattolica e dai cristiani, animati dalla parola di Gesù (“Curate infirmos”, Luca 9, 2) …

Continua a leggere