Categoria: Chiesa

Ultime notizie da Fatima: ciò che la Madonna ha fatto (e fa) per noi…

Lbero, 3 gennaio 2012 di Antonio Socci La profezia dei Maya, gli oroscopi…. A milioni vanno dietro a queste favole, specialmente con l’ingresso nel 2012 e complice l’incertezza provocata dalla crisi. Si ignorano invece le profezie vere e documentate. Quali sono? Anzitutto le trecento profezie messianiche dell’Antico Testamento, clamorosamente compiutesi fin nel dettaglio in Gesù …

Continua a leggere

Una Fede Indebolita nei Palazzi degli Intrighi

Corriere della Sera 13 febbraio 2012 di Vittorio Messori Di questi tempi, seguire certe non edificanti cronache vaticane può essere gustoso o rattristante, a seconda degli umori anticlericali o clericali. In realtà, non dovrebbe scomporsi più di tanto il cattolico che non solo conosca la storia della sua Chiesa ma che non sia dimentico degli …

Continua a leggere

A Subiaco una biblioteca patrimonio dell’umanità

Ag Zenit (ZENIT.org).- sabato, 14 gennaio 2012 In provincia di Roma manoscritti antichissimi e il primo libro stampato in Italia di Antonio Gaspari ROMA, Ci sono libri di autori antichissimi come Aristotele, Platone, Sant’Agostino di cui non esiste l’originale. Eppure noi possiamo trovarli facilmente e leggerli. Chi ha salvato, copiato e diffuso questi libri? Chi li …

Continua a leggere

Un singolare affollamento democrat con Ichino, Ranci e Salvati

Italia Oggi 28 gennaio 2012 In mano al Pd il mensile diocesano.  È Il Segno, organo ufficiale della diocesi di Milano, che è anche la più grande del mondo. di Goffredo Pistelli

Continua a leggere

Cosa insegna la lunga lotta fra Chiesa e comunismo

Vita e Pensiero n.6,  novembre-dicembre 2011 Nella guerra del blocco sovietico al cattolicesimo e al Vaticano, il martirio cristiano toccò nuove vette di sacrificio. E il riesame della Ostpolitik di Roma, da Pio XII a Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, ci consegna una lezione anche per l’oggi. di George Weigel

Continua a leggere

Il tanto bene che viene dal Concilio Vaticano II

Ag Zenit (Zenit.org) sabato, 21 gennaio 2012 Libro di don Cantoni getta luce su un dibattito controverso di Antonio Gaspari

Continua a leggere

Dossetti, Lercaro e la Chiesa povera

Studi cattolici n.610 dicembre 2011 di Pier Paolo Saleri Un recente libro di Corrado Lorefice (1) propone una documentata analisi del ruolo di Giuseppe Dossetti nel Concilio Vaticano II in una duplice chiave di lettura: quella dei suoi rapporti con il cardinale Giacomo Lercaro, e quella del loro comune impegno per far sì che «la …

Continua a leggere

Notizie dal Libano

 I poveri del libano gennaio 2012 n 1 Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri. p. Damiano Puccini

Continua a leggere

Appello da un “curato di campagna”

culturacattolica.it, domenica  27 novembre 2011 Così scriveva, in un suo articolo dello scorso anno, l’Arcivescovo di Trieste Mons. Giampaolo Crepaldi: Giampaolo Crepaldi:

Continua a leggere

Una nuova ricerca dell’Enea sul sacro Lino custodito a Torino

La Stampa.it 20 dicembre 2011 di Marco Tosatti Roma _ L’Enea, l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha pubblicato un rapporto sui cinque anni di esperimenti svolti nel centro Enea di Frascati sulla “colorazione simil-sindonica di tessuti di lino tramite radiazione nel lontano ultravioletto”. In parole povere: si è …

Continua a leggere