(tratto da Armeria) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Questo libro, esaltato da alcuni – ed esecrato da altri – come il «manifesto» che chiudeva la fase tellurica del post-Concilio, è ormai entrato fra i testi di riferimento della storia della Chiesa. Per la prima volta un Prefetto dell’ex-Sant’Uffizio parlava «a cuore …
Categoria: Chiesa
Lug 21
L’Anticristo (di Agostino Lemann)
(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] (…) Tuttavia quali si sieno gli affanni e la battaglie che il domani arrecherà, la Chiesa, fidata in Dio, non incontrerà nè subirà cosa alcuna per cui abbia a temere per sè. Hanno da temere i Governi, che non vedono dove s’incamminano, ha …
Lug 21
Catechismo della dottrina cristiana pubblicato per ordine del Sommo Pontefice San Pio X
(Supplemento a Il Sabato n.19 del 9 maggio 1992) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Questa ristampa del vecchio Catechismo di San Pio X si rivolge a tutti i preti e laici che, se hanno cara la fede cattolica, oggi soffrono per quello che il cardinale Ratzinger ha definito «l’insuccesso catastrofico della …
Lug 21
Per una storia del secolarismo e delle sue cause
< (dal sito Totus tuus) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] (…) Il testo, cosa rara oggi, argomenta dal punto di vista cattolico a partire dal «fondamento sacro» fino ai vociferanti intorno alla «morte di Dio»; e argomenta sulla base di «principi» e della «tradizione» viva – l’una e gli altri irrinunciabili …
Lug 18
Cristeros: Messico martire. Storia della persecuzione (di rev. prof. Luigi Ziliani)
(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] La guerra dei cristeros, gloriosa e sfortunata, costata dalle settanta alle ottantacinquemila vite umane, sembra essere considerata tanto dalla Chiesa quanto dallo Stato messicani un malaugurato incidente di percorso nel processo di avvicinamento fra Chiesa e mondo moderno. Sul piano storico, siamo di …
Lug 18
L’Inquisizione sotto inquisizione (di Léo Moulin)
(da Totus Tuus) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] «E’ evidente che non ho la minima intenzione di fare l’apologia della Inquisizione, e nemmeno di difenderla. Non ho alcuna simpatia per i tribunali speciali, quand’anche fossero creati per difendere lo Stato e la Società. Ancor meno nel caso della Religione». «Ciò che …
Lug 18
Elogio dell’Inquisizione (di Jean-Baptiste Guiraud)
(dal sito Totus tuus ) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Al contrario di una certa vulgata l’inquisizione nacque per porre un freno alla reazione popolare e dei prìncipi alle eresie che minacciavano di sconvolgere e distruggere il tessuto sociale dell’epoca. I tribunali ecclesiastici agirono con misericordia e clemenza, diventando un esempio …
Lug 17
La storia d’Italia nel ricordo di un giornalista (1846-1900) (di Giambattista Casoni)
(da Totus Tuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Torniamo al grande momento della secolarizzazione d’Italia. Come oggi noi, anche allora vi furono donne e uomini che si batterono per i diritti di Dio e della Chiesa. Come vissero allora i cattolici fedeli al Papa? Quale era il loro giudizio sui …
Lug 16
Maria Cristina di Savoia, la “Reginella Santa”
Tradizione Famiglia Proprietà n.61 giugno 201 Sabato 25 gennaio 2014, in una solenne cerimonia presso la basilica di Santa Chiara, a Napoli, la Chiesa ha proclamato beata la regina Maria Cristina di Savoia (1812-1836), moglie di Ferdinando II Re delle Due Sicilie. Alla cerimonia hanno partecipato rappresentanti delle Reali Case di Savoia e di Borbone …
Lug 11
Getsemani. Riflessioni sul Movimento Teologico Contemporaneo (di card. Giuseppe Siri)
(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] È più che mai necessario avere un’idea chiara, globale, ma al tempo stesso precisa e con sfumature, di quello che si può chiamare «il movimento teologico contemporaneo». Un riassunto oggettivo, concreto e accurato, che esprima la realtà profonda, è tuttavia molto difficile, malgrado …