Movimento per la vita di Mistretta (Ba) – http://www.mpvmistretta.org/ Il voto al Parlamento europeo : FI, UDC, AN e LEGA contro; Sinistra a favore; DL e VERDI divisi.
Categoria: Bioetica
Apr 06
Vaticano. «Scienza e bioetica confermano che l’embrione è una persona
Notiziario Cellule Staminali dell’Aduc (http://staminali.aduc.it) Anno V Numero 109 del 17 Marzo 2006 Pubblichiamo integralmente il resoconto di Massimo Losito sul Internazionale sul tema “L’embrione umano nella fase del preimpianto: aspetti scientifici e considerazioni bioetiche” pubblicato su Zenit.
Feb 24
D’Alema vuole ribaltare il referendum
Avvenire 18 febbraio 2006 Il leader ds: «Il Parlamento riaffronterà la questione» La Margherita non ci sta. Fioroni: «Su certi temi serve più cautela» Il partito di Capezzone e Boselli strappa al presidentedella Quercia la promessa di una rivisitazione della legge sulla fecondazione di Roberta D’Angelo
Feb 14
Diventa il «papà» adottivo di mille embrioni congelati
ll Giornale 12 febbraio 2006 Quale destino per un migliaio di embrioni senza famiglia, tutti quelli rifiutati in Italia dalle donne che hanno fatto ricorso alle tecniche di fecondazione artificiale; rimasti senza un utero caldo dentro cui annidarsi, svilupparsi, diventare uomini? Materiale biologico, secondo alcuni. Persone, secondo altri. Stefano Lorenzetto
Feb 03
Eutanasia: i privilegi artificiosi attribuiti alla “vita sana”
Ag Zenit (Il mondo visto da Roma Servizio quotidiano) – 22 gennaio 2006 ROMA, Di seguito pubblichiamo per la rubrica di Bioetica l’intervento della dottoressa Claudia Navarini, docente della Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
Gen 27
Ai confini della vita
Conferenza che si è svolta a Marina di Pisa l’11 marzo 2005 organizzata dalla Circoscrizione 1 e dal Centro Cattolico di Documentazione Hanno partecipato: prof. Antonio Boldrini Direttore U.O. Neonatologia – Pisa dott.sa Laura Guerrini U.O. Neonatologia – Pisa – Trascrizione riveduta dai relatori –
Gen 13
Da staminali adulte il primo organo completo
Avvenire 6 gennaio 2006 Un risultato strepitoso passato nei media in modo camuffato Eugenia Roccella
Dic 31
I 15 anni del Comitato Nazionale di Bioetica e la questione della dignità
ZENIT (ZENIT.org) Il mondo visto da Roma Servizio quotidiano – 12 dicembre 2005 ROMA _ Di seguito pubblichiamo per la rubrica di Bioetica l’intervento della dottoressa Claudia Navarini, docente della Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
Nov 18
Un ponte ancora da costruire tra biologia ed etica
RTM Rivista di teologia morale n.148 ottobre-dicembre 2005 A partire dall’età moderna, con l’assunzione del metodo sperimentale, la scienza biologica non si limita a interpretare ma comincia a modificare il vivente; e questo non è più pensato nella sua interezza, ma in riferimento a quegli elementi che sono suscettibili di controllo, di modifica, di miglioramento: …
Nov 15
Provetta
Rubrica Antidoti (http://www.rinocammilleri.it/) 16 maggio 2005 Sul numero di aprile 2005 di «Studi cattolici» il costituzionalista Aldo Loiodice ha pubblicato un articolo dal titolo inquietante: «I “miliardari della provetta”. Aspetti mercantili della Fivet».