La Nuova Bussola Quotidiana 10 Agosto 2021 Il VI Rapporto dell’IPCC pubblicato ieri alza ulteriormente l’allarme sull’emergenza climatica con le solite previsioni catastrofiche se non saranno prese immediate misure politiche ed economiche. Ma i dati smentiscono la crescita continua delle temperature, mentre è utile ricordare come nel 1989 l’ONU lanciò l’allarme con cui si davano ai governi solo …
Categoria: Ambientalismo
Lug 15
La Scienza può indurre allarmismo (leggere attentamente i report ufficiali)
Tempi n.6 Giugno 2021 A smentire la narrazione del clima impazzito sono gli stessi dati dell’Onu e del governo americano. Peccato che siano accuratamente seppelliti fra centinaia di pagine incomprensibili ai più. Parla Steven Koonin, ex esperto di Obama, rovesciatore di “certezze” catastrofiste di Pietro Piccinini
Giu 17
Un piano per finire al verde. Indagine sul Green Deal europeo
Tempi 15 giugno 2021 Il Green Deal che innerva i prossimi investimenti multimiliardari dell’Europa rischia di portare benefici trascurabili all’ambiente. E più che favorire “ripresa e resilienza”, può affossarle. Consegnandoci allo strapotere cinese. Inchiesta Leone Grotti
Giu 17
Cambiamento climatico e biodiversità
La Nuova Bussola quotidiana 14 Giugno 2021 di Anna Bono L’Intergovernmental Panel on Climate Change (Ipcc), principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici, e la Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services (Ipbes) per la prima volta hanno pubblicato un rapporto, diffuso il 10 giugno, nel quale i ricercatori dei due organismi …
Apr 29
“A nome degli ambientalisti, mi scuso per la paura del clima”
environmentalprogress.org 29 Giugno 2020 Michael Shellenberger Traduciamo e proponiamo l’articolo di Michael Shellenberger pubblicato e censurato da Forbes, ripubblicato dall’autore su environmentalprogress.org dopo l’oscuramento e già proposto in italiano da Scenari economici. Qui la presentazione dell’articolo dal nostro canale youtube (di Riccardo Donat-Cattin)
Feb 04
Quasi-blackout europeo: segnale di allarme per le rinnovabili
La Nuova Bussola quotidiana 27 gennaio 2021 Pochi se ne sono accorti, specie fra i non addetti ai lavori. Ma venerdì 8 gennaio scorso abbiamo rischiato di rimanere tutti al buio. Per “tutti”, in questo caso, si intende in tutta l’Europa continentale. Ci siamo salvati soprattutto grazie all’intervento di tante centrali nucleari e termiche. Quelle …
Gen 21
Sì ai vermi da mangiare, l’Ue accelera sull’ideologia verde
La Nuova Bussola quotidiana 16 gennaio 2021 Secondo un parere dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa), il verme giallo della farina è un nutrimento proteico e sicuro, basta avvisare i consumatori sui rischi allergenici. La commercializzazione ora è più vicina. Esultano i produttori del cibo a base di insetti. E va avanti la …
Dic 03
La famigerata CO2 non ha alcun effetto sul clima. E non è per nulla famigerata.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa 27 Novembre 2020 Lo scrive il climatologo brasiliano Luiz Carlos Molion di Fabio Trevisan
Nov 26
La religione del «grande reset»
International Family News 19 Novembre 2020 Sfruttare il CoViD-19 per cambiare economia, politica e società globali: così vuole il World Economic Forum di Federico Cenci
Nov 12
Ecologismo e climatismo USA: le nuove ideologie politiche
Ricognizioni 2 Novembre 2020 di Fabio Trevisan Alcuni cenni storici essenziali Per cercare di comprendere l’evoluzione dell’ecologismo e del climatismo negli Stati Uniti, è necessario analizzare, seppur a brevi cenni, la portata del movimento ambientalista, almeno a partire dalla fine del XIX secolo, quando sorsero organizzazioni a tutela del vasto territorio americano, come …