Categoria: Ambientalismo

Ecosocialismo

articolo pubblicato su www.ragionpolitica.it il 29 gennaio 2004 di Rita Bettaglio L’ecosocialismo è una minaccia per la libertà nel mondo: questo il pensiero di Fred L. Smith, presidente del Competitive Enterprise Institute. In un saggio originariamente presentato ad un meeting della Mount Pelerin Society, Smith illustra la sua tesi.

Continua a leggere

“Su transgenetico e biotecnologie è in atto una campagna di disinformazione”

anticipazione di un articolo pubblicato su Tempi del 22 giugno 2000 “Purtroppo oggi è in atto un vero e proprio attacco alla scienza. Ha ragione il Nobel Norman Borlaung, un vero, grande, ambientalista, quando dice che l’opposizione dei Verdi ai prodotti transgenetici è snob, conservatrice e soprattutto è fatta da gente con la pancia piena …

Continua a leggere

Il "terrorismo psicologico" di certo ecologismo

Radici cristiane, mensile di informazione e cultura – Anno I, Numero 0 – dicembre 2004 Da oltre trent’anni siamo bombardati da rapporti che prevedono apocalittiche sventure se non ci decideremo a diminuire il numero di esseri umani nel mondo e a combattere l’industrializzazione. Nulla di tutto questo si è mai avverato, ed appare evidente che …

Continua a leggere

Gli animalisti ottengono successi nella loro battaglia intimidatoria

ZENIT – Il mondo visto da Roma Analisi internazionale   1 ottobre 2005 La ricerca fa i conti con una visione falsata del rapporto uomo-animale

Continua a leggere

La “Charta dei cristiani per l’ambiente”

Pubblicato su Il Secolo d’Italia il 5 giugno 2004 di Marco Respinti Oggi, 5 di giugno ricor­re la giornata mondia­le dell’ambiente. In questa occasione Roberto Leoni della Fondazione So­rella Natura; Rocco Chiriaco, presidente del Movimento Azzurro; Saverio Quartucci e Vincenzo Tuccillo, presidente e vicepresidente di Ambiente Azzurro; Antonio Gaspari, di­rettore di Green Watch News; e …

Continua a leggere

Hitler zoofilo

Pubblicato su Il Sabato del 6 luglio 1991 di Franco Cardini Chiudo con straordinaria soddisfazione lo Hitler di Rainer Zitelmann (Laterza): un libro breve, denso, documentato, spregiudicato, che mi ha lasciato l’impressione di aver davvero riempito una lacuna nella mia cultura storica. Un libro che, fra l’altro, fa coraggiosamente e serenamente il punto sulla cosiddetta …

Continua a leggere

Ecologia, troppi falsi profeti. Il j’accuse di Crichton

Articolo pubblicato sul Quotidiano Nazionale il 7 maggio 2005 di Gaimpaolo Pioli Il nuovo best seller contro le certezze ambientaliste NEW YORK – L’uomo di Juras­sic, e di «Preda», di «Rivelazioni» e «Il mondo perduto» il medico prestato alla letteratura, torna in Italia per farci «paura». Michael Crichton questa volta si è fatto pre­cedere da …

Continua a leggere

Meglio rospi che bambini

Il Giornale– 17 maggio 2005 C’è tutto un vasto schieramento ecologista e politically correct che è energicamente schierato contro la vivisezione degli animali e contro gli esperimenti dei laboratori scientifici e farmaceutici. E che accorderebbe tutela, con tutta probabilità, agli embrioni di scimpanzé. Ma a quelli dell’uomo proprio no Antonio Socci

Continua a leggere

Vivisezione prove a discarico

Articolo pubblicato su Selezione dicembre 1990 La nuova biologia, con il “topo umanizzato”, ha avuto il suo più recente momento di gloria e di difficoltà. ma quanti sanno che quel che la vecchia biologia è riuscita a darci con i tanto contestati esperimenti sulle cavie? di John G. Hubbel

Continua a leggere

I nemici dello sviluppo

SVIPOP 17 Gennaio 2005  Editoriale Parlare di “riscaldamento globale” e di “mano dell’uomo” nel senso dei cambiamenti climatici non è solo una fesseria scientifica (lo dimostriamo con l’articolo su WWF e barriere coralline), è una volgarissima azione di propaganda per promuovere interessi particolari, come quelli degli ecologisti e degli anti-natalisti

Continua a leggere