Agenzia Zenit (Zenit.org) domenica, 9 marzo 2008 Pubblichiamo di seguito per la rubrica di Bioetica l’intervento di Leonardo M. Macrobio, della Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
Categoria: Aborto
Mar 25
L’’Aifa nasconde i dati sugli effetti della Ru486
Corrispondenza Romana 1033/05 del 15 marzo 2008 L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) «censura i dati sulle morti» registrate dopo l’assunzione della pillola abortiva Ru486 e «sottovaluta gli effetti collaterali» del farmaco.
Mar 24
E’ lecito incoraggiare ricerche prenatali che possono indurre ad abortire?
Ag. Zenit, domenica, 7 dicembre 2008 Il prof. Carlo Bellieni (Dirigente del Dipartimento Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico Universitario “Le Scotte” di Siena e membro della Pontificia Accademia Pro Vita) risponde alla domanda di un lettore
Mar 24
Appello: ora la moratoria per l’aborto
dal blog www.la7.it 20 dicembre 2007 C’è anche una pena di morte, legale, che riguarda centinaia di milioni di esseri umani. Le buone coscienze che si rallegrano per il voto dell’Onu ora riflettano sulla strage eugenica, razzista e sessista degli innocenti di Giuliano Ferrara
Mar 18
Il non riconoscimento del volto umano del concepito. Quali conseguenze?
pubblicato su “Il Foglio” del 24 febbraio 2008. Sudio della dott.ssa Cinzia Baccaglini tratto dall’appendice del libro “Storia dell’aborto”, di Francesco Agnoli, edito da Fede E Cultura nel febbraio 2008 Quando nel dolore si hanno compagni che lo condividono l’animo umano può superare molte sofferenze. Re Lear – Shakespeare
Mar 18
L’aborto non salvaguarda la salute della donna
Agenzia Zenit domenica, 19 agosto 2007 ROMA _ Pubblichiamo di seguito per la rubrica di Bioetica l’intervento del dottor Carlo Valerio Bellieni, Dirigente del Dipartimento Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico Universitario “Le Scotte” di Siena e membro della Pontificia Accademia Pro Vita.
Mar 17
Il dibattito sulla 194
Tempi, num.49 del 6 dicembre 2007 Non possiamo cambiare la legge. Ma almeno non rinunciamo a chiamare le cose con il loro nome di Clementina Isimbaldi Medicina e Persona
Mar 13
Pochi bambini down arrivano alla nascita
Corrispondenza Romana n.1061/04 del 4 ottobre 2008 In seguito alla candidatura repubblicana del governatore Sarah Palin alla vicepresidenza degli Stati Uniti è riemerso l’interesse per la sindrome di Down.
Mar 12
L’inadeguatezza del termine "feto"
Agenzia Zenit (ZENIT.org).- domenica, 23 dicembre 2007 Pubblichiamo di seguito per la rubrica di Bioetica l’intervento di Carlo Valerio Bellieni, Dirigente del Dipartimento Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico Universitario “Le Scotte” di Siena e membro della Pontificia Accademia Pro Vita.
Mar 12
Un aborto ogni quattro neonati le cifre
Avvenire 5 gennaio 2008 Le statistiche parlano chiaro: dal ’78 non c’è stato un calo ma un incremento di Pier Giorgio Liverani