ZENIT.org ROMA, giovedì, 22 ottobre 2009 Decalogo contro la pillola RU486 La questione della vita è al centro della Dottrina sociale della Chiesa, come ha chiaramente indicato Benedetto XVI nell’enciclica Caritas in veritate. E’ al centro perché riguarda in modo radicale la dignità della persona e perché da come si affronta il tema del rispetto …
Categoria: Aborto
Ott 22
Aborto: anche la donna è vittima
Il Timone n.86 Settembre-Ottobre 2009 L’aborto può avere sulla donna conseguenze devastanti: difficoltà ad accudire i figli, ansia, disturbo post-traumatico da stress, disturbo da uso o abuso di sostanze psicoattive, pensieri intrusivi, depressione, ricorso al suicidio. I fatti parlano chiaro. Ma sono taciuti di Renzo Puccetti
Ott 09
Aborto: boom fra le adolescenti
Corrispondenza Romana n.1112 del 10 ottobre 2009 Le minorenni che lo scorso anno si sono rivolte al giudice tutelare di Milano per ottenere il permesso di abortire sono state 186, una ogni due giorni. È quanto emerge dai dati forniti dal Tribunale di Milano riportati da un articolo de “Il Giornale” di venerdì 2 ottobre.
Ott 08
Bambino lasciato morire perchè nato in anticipo
Corrispondenza Romana n.1110 del 26 settembre 2009 Per gli inglesi un bimbo di 21 settimane è solo un “feto vivente abortito”
Set 10
Adesso il mio incubo si chiama Ru486
Tempi 10 settembre 2009 Da sempre favorevole all’aborto, oggi Mara racconta il suo dramma. «Perché è ora che si indaghi su quello che succede negli ospedali» di Benedetta Frigerio
Set 08
La mortalità materna cresce dove l’aborto è libero
SVIPOP – Sviluppo e Popolazione di Aracely Ornelas La più grande organizzazione abortista mondiale, la International Planned Parenthood Federation (IPPF) ha ammesso recentemente che c’è un’allarmante “impennata” di mortalità materna in Sud Africa, smentendo il ritornello abortista secondo cui leggi liberali sull’aborto fanno diminuire la mortalità materna.
Set 03
Aborti in calo, ma sarà vero?
Rassegna Stampa 29 luglio 2009 a cura della redazione Alla fine di luglio, come consueto, il ministero della salute ha presentato la relazione sull’attuazione della legge 194, che dal 1978 ha reso legale l’aborto in Italia. In essa sono contenuti i dati preliminari per l’anno 2008 ed i dati definitivi relativi all’anno 2007, raccolti dal …
Giu 18
Feto malformato: che fare? Intervista a Giuseppe Noia
La storia di Claudia. La testimonianza del professor Noia. La responsabilità dei consulenti pre-parto. * * *
Mag 07
Un “Lago di fuoco”, film pro choice sull’aborto che piace tanto ai pro life
Il Foglio 4 ottobre 2007 “Affascinante e sconfortante”, mostra l’odissea dei non nati di Giulio Meotti Niente colore, né musica, nessuna celebrità, né facile risposta. E’ la più cruda pellicola sull’aborto mai girata negli Stati Uniti. “Lake of fire”, l’ultimo lavoro dell’inglese Tony Kaye, il New York Times lo definisce “affascinante e sconfortante”. Liberal è …
Mag 06
Se un feto si attacca alla vita con le dita (e dr.House vacilla)
Il Foglio, 19 ottobre 2007 A 40 anni dalla legge sull’aborto l’Inghilterra ci ripensa di Annalena Benini