Categoria: Aborto

Mary Wagner, una prolife da galera

La Croce quotidiano 21 settembre 2016 Non solo spettacolo ed emozioni dalle Giornate Mondiali della Gioventù. Queste iniziative producono anche conversioni e spirito militante. Come da parte dell’attivista canadese liberata dal carcere nel luglio 2015 dopo sette mesi di galera. Anche a Cracovia ha testimoniato la sua esperienza promettendo di continuare a pregare e dissuadere …

Continua a leggere

Aborto, immigrazione, Lgbt e lotta all’islamofobia Tutti i sogni nel cassetto di George Soros

Vita Nuova settimanale cattolico di Trieste 1 settembre 2016 Per alcuni conservatori è il diavolo in persona, un puparo che si cela dietro a ogni evento funesto. Per altri è solo un cinico speculatore che compie ogni mossa per lucrare sulle perdite altrui. Stiamo ovviamente parlando del finanziere George Soros, uno degli uomini più ricchi …

Continua a leggere

Conscientious objection may be exercised even if no law says so.

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.741 del 9 Novembre 2016 Judge Giacomo Rocchi: synopsis of the recent symposium held by the Livatino Study Center. Held at the Chamber of Deputies in Rome on 21 October last was a symposium of the Livatino Study Center on the theme: “Conscience without rights”. We interviewed one of …

Continua a leggere

L’aborto e l’infelicità delle donne

Dal blog di Costanza Miriano 16 marzo 2015 di Costanza Miriano C’è un’infinità di argomenti contro l’aborto, ma io, visto che mi piace perdere facile, scelgo il più opinabile, il più attaccabile, il meno spendibile in un dibattito pubblico: l’aborto rende le donne infelici. Si potrebbe affrontare il tema sul piano filosofico, come Bobbio (o …

Continua a leggere

La nascita di “Azzurra” e la nostra speranza

La Croce quotidiano 3 maggio 2016  Notizie che non fanno notizia: la bimba è stata lasciata dalla mamma nella  “culla per la vita” di Magenta (Milano), un istituto che dal 2009 recupera il buono dell’antica “ruota degli esposti”. Di questo e d’altro parliamo con la dottoressa Teresa Ceni Longoni, presidente del Cav di Abbiategrasso-Magenta-Rho, nonché …

Continua a leggere

Verso un mondo senza Down. E senza amore

La Nuova Bussola quotidiana 21 marzo 2016 di Andrea Bartelloni Il 21 marzo di ogni anno si celebra la Giornata mondiale delle persone con sindrome di Down. Per quanti anni ancora celebreremo questa giornata? Se i ritmi di aborti selettivi rimarranno quelli attuali e tutto fa pensare che aumenteranno, ancora per pochi anni. Stiamo preparando …

Continua a leggere

Tempi duri per l’obiezione di coscienza. Anche i cattolici ormai convivono con l’aborto

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.661 del 8 febbraio 2016  Intervista a Chiara Mantovani, bioeticista, impegnata nell’associazionismo pro-life, Redazione dell’Osservatorio

Continua a leggere

L’esempio della March for Life

La Croce quotidiano 27 gennaio 2016 40mila hanno marciato il 22 gennaio, sotto la neve, a Washington, per la 43ma “March for Life”. Fra i pro-lifers americani anche l’indimenticabile protagonista della sit-com “Cin Cin” (“Cheers”), Kelsey Grammer. Ha marciato con la moglie e tanti altri per dire “Sì alla vita” e “No all’aborto” di Giuseppe …

Continua a leggere

Chi era Margaret Higgins Sanger

La Verità mercoledì 1 Febbraio 2017  La teorica del controllo delle nascite che voleva sterilizzare neri e malati di Marco Guerra Per comprendere la missione della Planned parenthood bisogna conoscere la controversa figura della sua fondatrice, la statunitense Margaret Higgins Sanger (1979-1966), attivista femminista, infermiera, scrittrice, madrina della pianificazione familiare e delle politiche del controllo …

Continua a leggere

Gli insospettabili paradossi del legame tra contraccezione e aborto

Il Foglio 26 ottobre 2005  Assuntina Morresi e Eugenia Roccella Meno bambini, sì, ma anche meno aborti. In Italia il ricorso all’aborto è in calo da anni: più sensibilmente se guardiamo i numeri assoluti, molto meno se si considera il rapporto tra gravidanze interrotte e gravidanze portate a termine. La tendenza italiana sembra confermare che …

Continua a leggere