Articoli dell'autore
Apr 21
Il parroco di Kherson: «Non potevo lasciarli soli»
Abstract: il parroco di Kherson: «Non potevo lasciarli soli». La vita precedente si è interrotta nella notte tra il 28 febbraio e il primo marzo, appena quattro giorni dopo l’inizio dell’offensiva scatenata da Vladimir Putin. Ed è cominciata l’anomala normalità di città occupata, in cui il sindaco e il resto delle istituzioni locali sono rimaste …
Apr 21
I distretti industriali: una storia italiana
Il Corriere del Sud 1 febbraio 2022 Giacomo Becattini (1927-2017) e il distretto come rete economica solidale e fiduciaria Vincenzo Silvestrelli
Apr 21
“In Francia ogni giorno sono colpite due chiese”
Newsletter di Giulio Meotti 18 Aprile 2022 Finalmente il libro sul Cristianesimo minacciato. “Chiese distrutte, profanate e bruciate. I media tacciono e nessuna indignazione collettiva, perché nessuno crede più a questa eredità che va in fumo” di Giulio Meotti
Apr 21
Gli Stati Uniti a un passo dalla guerra civile
Dal blog di Nicola Porro 5 Aprile 2022 di Rino Cammilleri Gli Usa hanno visto pochissimi conflitti sul loro territorio. A parte la guerra per l’Indipendenza, sempre celebrata, della seguente si vergognano, perché le presero. Combattuta dal 1812 al 1815 ancora con gli inglesi e per una questione, al solito, di pellicce di castoro, i …
Apr 21
In Ucraina una Pasqua più amara dai tempi dell’Urss
Abstract: in Ucraina una Pasqua più amara dai tempi dell’Urss. I cattolici in Ucraina sono circa l’11 percento della popolazione. E una parte del piccolo gregge celebra oggi – per i greco-cattolici sarà, invece, domenica prossima come per gli ortodossi – la Pasqua. Eppure lo stalinismo aveva provato a cancellare ogni traccia di cristianesimo
Apr 21
L’Occidente terra del tramonto
Abstract: l‘Occidente terra del tramonto. Il Bene è l’Occidente a stelle e strisce, con l’Ue a fare da sponda, il Male è Putin e la sua delirante sete di potere e di conquista. I sepolcri imbiancati nominati da Gesù nel Vangelo impallidiscono al confronto. Ma non è tutto. Dopo la “morte di Dio” l’Occidente della …
Apr 14
Smelev, Il sole dei morti: storia del terrore rosso in Crimea
Il Corriere del Sud 8 Aprile 2022 di Andrea Bartelloni “Il terrore rosso” è il periodo della storia della neonata Urss che va dal 1917 al 1923, anni nei quali prende forma il regime comunista nel suo aspetto più sanguinario, nascono i Gulag, il comunismo di guerra diffonde il suo terrore dappertutto e grazie a …
Apr 14
I poveri del Libano
I Poveri del Libano Aprile 2022 n 4 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di padre Damiano Puccini
Apr 14
L’Occidente di Rampini e gli ayatollah a stelle e strisce
InFormazione cattolica 11 aprile 2022 Secondo Federico Rampini l’attuale “disarmo strategico” dell’Europa è stato preceduto per anni da un “disarmo culturale” che prelude alla sua auto-distruzione. Occorrerebbe però ricordare che questo suicidio occidentale è anche il frutto del laicismo e della censura del messaggio sulle radici cristiane di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI Raffaele …