Articoli dell'autore
Gen 13
Tsunami, una lezione per i controllori del clima
pubblicato su Cespas news del 28 dicembre 2004 Grande parte della responsabilità per l’enorme numero delle vittime del maremoto in Asia va addossata a una comunità internazionale – Europa in testa – che da decenni ha sposato l’ideologia ambientalista concentrando le risorse finanziarie e scientifiche su un impossibile controllo del clima, piuttosto che sulle possibilità …
Gen 13
L’esorcismo come ministero esercitato nella Chiesa
da “Vita Pastorale“, gennaio 1998 «NEL MIO NOME CACCERANNO I DEMONI» Cristo, unico vincitore di Satana, ha dato degli insegnamenti e dei poteri precisi contro il demonio. Il potere apologetico degli esorcismi, all’epoca di Gesù, allo scopo di attirare i pagani. L’istituzione dell’esorcistato e la pratica degli esorcismi nel corso dei secoli. La situazione attuale …
Gen 13
Elementi di demonologia
dal sito della Comunità cattolica “Cristo Maestro” www.cristomaestro.it La dottrina biblica sugli angeli: a) Preludiob) Gli Angeli nell’ATc) Gli Angeli nel NT Elementi di demonologia:Elementi di demonologia: d) La realtà del malee) L’origine e la personalità di Satanaf) Gli influssi del diavolo sulla persona umanag) Gli influssi del diavolo sulla societàh) Le metodologie dell’azione diabolica: …
Gen 13
L’hijab e l’islam: sveliamo un segreto
Pubblicato su Il Domenicale del 25 dicembre 2004 Velo sì, velo no: problema plurisecolare nel mondo islamico che s’interroga con insistenza sull’abbigliamento femminile più consono alla natura propria della donna e al rispetto delle indicazioni coraniche al riguardo di Silvia Scaranari
Gen 09
Quello che la scienza dice sul feto
Avvenire 19 maggio 2004 L’alba dell’io Sente e ricorda, prova dolore e piacere: tutto quello che la scienza ci dice sul, feto. Parla lo studioso Carlo Bellieni Intervista di Marina Corradi
Dic 22
La Procreazione Medicalmente Assistita:
Cristianità 323 del 2004 alcune considerazioni dopo l’approvazione della legge n.40 del 19 febbraio 2004 di Chiara Mantovani
Dic 22
Socci a Tettamanzi: si aiutano di più i poveri annunciando Gesù Cristo
Il Foglio 16 dicembre 2004 Lettere a un cardinale Quello che manca – e che produce un vuoto terribile da riempire con l’utopia – è la presenza viva e vera di Gesù Cristo nella vita quotidiana. Si finisce nell’utopia o in varie forme di attivismo, di moralismo e di gnosi, quando Gesù non è percepito …
Dic 22
L’Africa chiede lavoro, non compassione
Tempi n° 51 16 Dicembre 2004 “Non piangete sulle immagini delle donne sudanesi, prendetevela con i loro governi corrotti. Invece di riempirli di soldi, chiedeteci questo”. June Arunga è nata in Kenya, ha girato un documentario, “The devil’s footpath” (“Il sentiero del diavolo”), un viaggio per tutto il continente nero. Lavora in una fondazione, l’Inter …
Dic 22
Egitto, dove i copti hanno paura
Avvenire 18 dicembre 2004 Viaggio ad Assyut la capitale dell’Alto Egitto, dove il quaranta per cento degli abitanti è cristiano Le ostilità e la pressione dei fondamentalisti contribuiscono a tenere in piedi il muro della diffidenza tra i fedeli delle due religioni Dal Cairo Francesca Fraccaroli
Dic 22
Una notizia che NON troverete sui giornali
http://www.legnostorto.com/ 20 dicembre 2004</div> Come si può definire un paese le cui istituzioni, invece di prendere atto dell’esistenza di una (o più) comunità con valori DIAMETRALMENTE OPPOSTI (*) a quelli che da noi si e’ obbligati a rispettare e di agire di conseguenza per neutralizzarla, investe ingenti somme di denaro nell’approntamento di “campi nomadi”, pagati …


