Redazione

Articoli dell'autore

Falun Gong

 I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Massimo Introvigne

Continua a leggere

Verso la "fine" del New Age

 di Andrea Menegotto Dall’estate del 1994, con una serie di interventi – tenuti in occasione di diversi convegni internazionali – di uno dei più noti specialisti di nuova religiosità, J. Gordon Melton, si è incominciato a parlare della “fine” del New Age (1). Se questo fenomeno avesse una struttura definita come molti nuovi movimenti religiosi …

Continua a leggere

Che cos’è la New Age

Cristianità N.220-221 Agosto-Settembre 1993 Nell’ ’imminenza della pubblicazione, per i tipi di Cristianità, dell’opera Storia del New Age.1962-1992, di Massimo Introvigne, l’autore presenta I risultati della sua ricerca su quella che una nota pastorale del Segretariato per l’Ecumenismo e il Dialogo della Conferenza Episcopale Italiana indica come«[…] una tendenza difficile da definire, ma che può …

Continua a leggere

”La profezia di Celestino” e la “fine” del New Age

Cristianità n. 236 (1994) di Massimo Introvigne Le classifiche dei libri più venduti sono spesso un punto di partenza interessante per comprendere le mode e le correnti dominanti della nostra epoca, che talora sfuggono a rilevazioni di altro genere. Non si deve dimenticare, naturalmente, che le classifiche dei best-seller, negli Stati Uniti d’America come in …

Continua a leggere

La sociologia del Demonio

da il Domenicale, anno 2, numero 21 24 maggio 2003 Oramai il Principe delle Tenebre è tra noi. O forse no. Molti si stracciano le vesti, ma la realtà dei fatti è ben diversa. Scapperebbe da ridere se ogni tanto non ci scappasse il morto innocente di Andrea Menegotto

Continua a leggere

Il satanismo occulto dei Led Zeppelin

dossier pubblicato su http://digilander.libero.it/subliminale/Antonio.html di Paolo Baroni

Continua a leggere

Il satanismo contemporaneo

Pubblicato su Discussioni Nuove, ElleDiCi editore, febbraio 1997 (L’intero articolo è stato riprodotto per motivi di studio senza il consenso dell’autore) di Massimo Introvigne

Continua a leggere

Risorgimento e massoneria

 Articolo pubblicato su Il Timone n. 24 Marzo/Aprile 2003 L’opera della massoneria nel Risorgimento italiano. Iniziata con Napoleone e terminata con la distruzione dello Stato pontificio. Sempre condannata dal magistero. di Angela Pellicciari

Continua a leggere

La massoneria e le origini dei testimoni di Geova

di  Ernesto Zucchini I. La “religione incivile” negli Stati Uniti Uno degli aspetti più caratteristici della vita sociale e culturale americana è la presenza di una “religione civile”, di un minimo comune denominatore morale, patriottico e vagamente “spirituale” che si suppone condiviso dalla grande maggioranza degli americani, pure separati da una straordinaria molteplicità di appartenenze …

Continua a leggere

La tragedia del Tempio Solare: il suicidio di una Rivoluzione

Articolo pubblicato su Cristianità n. 235 (1994) di Massimo Introvigne Nei giorni 4 e 5 ottobre 1994 cinquantatré persone sono morte in Svizzera e in Canada; i loro corpi – in parte con segni di violenza precedente agli incendi – sono stati trovati nelle sedi, distrutte dal fuoco, di un movimento neo-templare chiamato OICTS, Organizzazione …

Continua a leggere