Redazione

Articoli dell'autore

Padre Pio, il santo frate che possedeva numerosi carismi

Abstract: padre Pio, il santo frate che possedeva numerosi carismi  parlava le lingue, era un confessore miracoloso per  la chiaroveggenza e il discernimento degli spiriti, quella rarissima facoltà di leggere nelle coscienze come in un libro aperto, vedeva e parlava con l’angelo custode. Su questo aspetto l’aneddoto del seminarista che scherzò sul suo angelo.

Continua a leggere

Il riscaldamento c’è ma non è detto sia colpa dell’uomo

Abstract: il riscaldamento c’è ma non è detto sia colpa dell’uomo; le misure della temperatura dell’aria disponibili per molte località del globo ci parlano di un riscaldamento di circa sette decimi di grado centigrado per secolo. Ma qui comincia il problema serio: risalire alle cause di questo riscaldamento. Nell’articolo il parere di Franco Prodi, professore …

Continua a leggere

Quanto rubò Napoleone in Italia?

Abstract: quanto rubò Napoleone in Italia? Un libro fa finalmente luce sulla enorme spoliazione di opere d’arte e tesori sacri da parte dei giacobini che con il condottiero corso sciamarono come cavallette nella Penisola, arraffando ogni cosa. Solo in parte fu possibile recuperare il maltolto

Continua a leggere

Cooperazione internazionale, Ong scollate dalla realtà

La Nuova Bussola quotidiana 20 Settembre 2022 Un gruppo di Ong italiane impegnate nei Paesi poveri richiama i partiti ad “aumentare le risorse” per la cooperazione internazionale fino allo 0,7% del Pil, lamentando l’assenza del tema dai programmi elettorali. Ma le Ong non vedono che oggi milioni di persone e famiglie italiane sono in povertà …

Continua a leggere

I cattolici davanti alle false alternative alla Rivoluzione

Abstract: i cattolici davanti alle false alternative alla Rivoluzione. In diversi momenti negli ultimi duecento  anni, i cattolici tradizionalisti o contro-rivoluzionari sono stati costretti ad affrontare delle scelte fondamentalmente viziate: dovevano optare fra due possibilità ambedue inaccettabili. Occorre fare attenzione a no cadere nella trappola delle forche caudine delle false alternative, che  assorbono le reazioni …

Continua a leggere

Perché il futuro è nucleare, fallita l’ideologia del “tutto rinnovabili”   

Atlantico 30 Settembre 2022 Intervista a Umberto Minopoli: climatismo e illusione del “tutto rinnovabili” all’origine dell’impennata dei prezzi. Basta balle, nucleare sicuro e pulito già oggi di Marco Hugo Barsotti

Continua a leggere

I Poveri del Libano

 Newsletter n. 11 Ottobre 2022 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di padre Damiano Puccini

Continua a leggere

Che incubo un mondo a noleggio

Il Timone Settembre 2022 Moda dalla parvenza etic, lo sharing rischia di travolgere tutto quanto: il lavoro, la quotidianità, perfino le relazioni. Risparmiare così rischia di costarci molto caro di Mario Giordano

Continua a leggere

Armeni, sono forse di serie B? 

InFormazione cattolica 25 Settembre 2022 Nonostante l’aggressione dell’Arzebaijan ricalchi quella della Russia all’Ucraina nessuno sembra interessato a fermare questo nuovo conflitto, dietro al quale c’e’ Erdogan, alleato della Nato. di Pietro Licciardi 

Continua a leggere

Anche il Far West aveva una sua filosofia

Dal blog di Nicola Porro 16 Settembre 2022 di Rino Cammilleri C’è stato un posto e un tempo di liberalismo puro? Sì, il Far West, e non nel senso odierno di disordine anarchico. Finché non intervenne la ferrovia (dietro alla quale stavano i grandi monopoli) tutti vi ebbero pari opportunità, letterale. Sì, è vero che …

Continua a leggere