Redazione

Articoli dell'autore

Nel pugno di Rosy

Il Giornale 22 maggio 2006 di Massimo Introvigne A Rosy Bindi, neo-ministro della Famiglia, brucia da anni l’impietosa e senza dubbio troppo cattiva battuta di Vittorio Sgarbi che la definì “più bella che intelligente”. Se i cattolici non fossero doverosamente animati da una paziente carità, da oggi dovrebbero definirla “più bella che cattolica”. Dopo essersi …

Continua a leggere

Ebreo e agnostico, ma contro il Codice sto con la Chiesa

Tratto dal Corriere della Sera del 24 maggio 2006 Il Codice da Vinci non è solo un film desolante. Non è solo una rimessa in gioco puerile – il Cristo e sua moglie hanno una figlia – del testo delle Scritture. È qualcosa di più, e di peggio, della truffa intellettuale denunciata qui e là …

Continua a leggere

Lettera all’Accademia delle scienze sociali

Lettera di sua santità Benedetto XVI ai partecipanti alla dodicesima sessione plenaria della pontificia accademia delle scienze sociali Poiché le società invecchiano, molte nazioni o gruppi di nazioni non possiedono un numero sufficiente di giovani per rinnovare la popolazione. Questa situazione è dovuta a cause molteplici e complesse, spesso di natura economica, sociale e culturale …

Continua a leggere

Doppio binario

Il Foglio 10 maggio 2006 Tempi duri per gli internazionalisti illuminati che vogliono salvare il Darfur e abbandonare l’Iraq David Frum (traduzione di Aldo Piccato)

Continua a leggere

L’Italia in bilico. Dopo la tornata elettorale del 9 e 10 aprile 2006

Cristianità N. 334 marzo-aprile 2006 di Giovanni Cantoni

Continua a leggere

Una «anomalia» da interpretare

Studi Cattolici n.543 maggio 2006 Editoriale, dopo il voto politico del 9 e 10 aprile 2006

Continua a leggere

A qualcuno non piace lo sviluppo

Il Timone n.52 aprile 2006 di Riccardo Cascioli Una strana moda da qualche tempo attraversa i media cattolici: la condanna dello sviluppo. Non di un certo tipo di sviluppo, identificabile magari con il liberismo più estremo; no, è proprio la condanna dello sviluppo in sé. Basta vedere la frequenza con cui compare sulle pagine di …

Continua a leggere

La parabola di un continente che non partorisce più figli ma "diritti umani”

Il Foglio 13 aprile 2006 UN LIBRO CHE, DICE LANGONE, VA CARAFFATO COME I VINI VECCHI L’odio di sé e il nulla europeo spiegati (e castigati) da Baget Bozzo di Camillo Langone

Continua a leggere

I Pacs fanno male

La Voce del Nord venerdì 19 maggio 2006 di Amakusa Shiro Quella dei Pacs è una questione puramente ideologica di cui non c’è alcuna esigenza sociale. Anzi, a dirla tutta, la vera esigenza sociale è combatterli a tutto spiano. Infatti, è la famiglia naturale a far bene alla società, laddove le convivenze, anche quelle etero, …

Continua a leggere

Punti fermi sui Legionari di Cristo

ACNews 20 maggio 2006 Roma – Una riflessione di Massimo Introvigne, direttore del CESNUR, il Centro Studi sulle Nuove Religioni. In appendice il Comunicato della Sala Stampa della Santa Sede, del 19 maggio 2006, “In riferimento a notizie diffuse circa la persona del Fondatore dei Legionari di Cristo, il Rev.do P. Marcial Maciel Degollado”.

Continua a leggere