Articoli dell'autore
Mar 01
Il partito della destra c’est Fini
Libero, 10 febbraio 2007 Antonio Socci Che Gianfranco Fini voglia capovolgere l’identità di An è chiaro. Molti sospettano che la demolizione punti a una narcisistica “Lista Fini”. Ma che bisogno c’è di stravolgere – per questo tragicomico suicidio politico – 2.700 anni di storia patria come viene fatto nel surreale documento riservato che sta circolando …
Mar 01
Bonsai-baby: il parossismo dell’ideologia della “qualità della vita”
Agenzia ZENIT.org domenica, 18 febbraio 2007 ROMA _ Pubblichiamo di seguito per la rubrica di Bioetica l’intervento della dottoressa Claudia Navarini, docente presso la Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. * * *
Mar 01
Importanza della famiglia e misure per contrastare il fenomeno delle culle vuote
Agenzia Zenit domenica, 18 febbraio 2007 Intervista con Filippo Vari, professore associato di Diritto Costituzionale
Mar 01
Tra Cina e Africa una partnership a tutto campo
Il Sole 24 Ore 13 febbraio 2007 La Cina ha attuato una aggressiva politica di penetrazione in Africa con finanziamenti e formazione di tecnici . La posta in gioco sono le materie prime del continente africano, anche a costo di riprodurre forme di sfruttamento selvaggio e di neocolonialismo di Piero Sinatti
Mar 01
La falsa accusa di sangue che ancora infama gli ebrei
il Giornale, 12 febbraio 2007 di Massimo Introvigne Fiamma Nirenstein ha già colto su queste colonne l’essenziale della controversia sul volume Pasque di sangue dello storico Ariel Toaff, figlio del noto rabbino Elio Toaff, secondo il quale l’«accusa del sangue», l’accusa cioè rivolta agli ebrei dal Medioevo fino ai giorni nostri di sacrificare bambini cristiani …
Mar 01
Strana testimonial la Nobel keniota che piace ad alcuni cattolici
il Domenicale numero 5 , sabato 3 febbraio 2007 di Antonio Gaspari E’ intollerante contro gli indiani, è convinta che l’occidente ha prodotto il virus dell’AIDS in laboratorio, sostiene la mutilazione femminile, è parte di un piano per cambiare la Bibbia e sostituire i dieci comandamenti con un decalogo in favore della Madre Terra, eppure …
Mar 01
«Il sole non basterà. Ripensiamo al nucleare»
“QN“(Il Giorno – Il Resto del Carlino – La Nazione )18 febbraio 2007 Fisici a convegno a Bologna. Un appello per il dopo petrolio. In cima al Dipartimento di Fisica dell’Università di Bologna svetta un “tetto solare” progettato dall’Enea. E’ grande quasi 14 mq ma riesce appena a produrre l’equivalente del fabbisogno di energia elettrica …
Mar 01
Morire è un diritto, parola di Hitler
Il Timone n.60 febbraio 2007 II programma di eutanasia voluto dal governo nazista si tradusse nell’assassinio di 275mila persone, di cui seimila bambini. E oggi parole d’ordine e propaganda ricalcano precisamente quelle diffuse dal Terzo Reich. di Antonio Gaspari
Feb 26
Francesca Cabrini
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
Feb 26
L’azionismo cattolico (Dossetti e cattolicesimo democratico)
tratto da Tempi, 27 ottobre 1999 Paolo Gulisano Loro hanno sempre prediletto per se stessi la definizione di cattolici democratici (sottointendendo implicitamente che il resto della cristianità italiana fosse autoritaria, regressista e parafascista), ma l’opinione pubblica li conosce meglio come “cattocomunisti”, anche se forse sarebbe più opportuna la definizione di “clerico-comunisti” o “clerico-progressisti”.