Redazione

Articoli dell'autore

La scuola è in mano all’Anticristo

Il Giornale, 30 marzo 2008 Enrico Demme. D’Alema era suo compagno di liceo. Redattore dell’Unità, il Pci voleva farlo lavorare in nero: rifiutò e disse addio al giornalismo. Anche come docente ha passato i suoi guai. Colpa di Darwin… di Stefano Lorenzetto

Continua a leggere

Intellettuale cura te stesso

Tempi.it, 2 Aprile 2008 L’educazione secondo don Giussani, un antidoto contro la pedagogia debole di Giorgio Israel

Continua a leggere

Il dibattito sull’evoluzionismo

Laboratorio 99, febbraio 2008 Sembrano finiti i tempi in cui pochi temerari osavano esprimere dubbi sulla reale scientificità delle teorie evoluzioniste. Alla vigilia del secondo centenario della nascita di Darwin sono numerosi i testi divulgativi e di solido spessore che confutano alcuni dogmi  apparentemente inossidabili. Qui una rapida carrellata delle principali novità librarie.  di Andrea …

Continua a leggere

Cina, traffici di morte

Laboratorio 99, marzo 2008 In Cina e nell’estremo Oriente  la cultura tradizionale rende estremamente difficile reperire organi umani per i trapianti, perciò la “carità comunista” ha risolto il problema avviando un lucroso commercio di corpi, quello dei condannati a morte. di Andrea Bartelloni

Continua a leggere

La vita non finisce con la morte cerebrale

Agenzia Zenit, giovedì, 28 febbraio 2008 Se ne è discusso al Consiglio Nazionale delle Ricerche di Luca Marcolivio

Continua a leggere

Senza etica la finanza fallisce

L’Osservatore Romano, 9 novembre 2008 di Ettore Gotti Tedeschi Si dice che non fosse possibile prevedere i rischi della finanza globale e le sue conseguenze. Non è vero. È vero invece che le previsioni di questi rischi hanno spiegazioni di carattere morale. Per questo sono state trascurate e delegittimate. La finanza ha in qualche modo …

Continua a leggere

Se il legislatore è ostaggio degli scienziati

 Il Foglio, 8 febbraio 2007 Per Katz-Bénichou ridurre l’uomo ai suoi cromosomi porta al sogno della purificazione del menoma di Marina Valensise

Continua a leggere

Hai voluto il figlio imperfetto? Curatelo

Il Foglio, 8 febbraio 2007 Per D’Agostino siamo al preludio di una “società dei sani” e questo deve farci paura di Nicoletta Tiliacos

Continua a leggere

Sesso della prole à la carte, lo chiamano “bilanciamento familiare”

Il Foglio, 8 febbraio 2007 Per ora si interviene scegliendo l’embrione giusto, ma presto si modificherà il seme maschile di Annalena Benini

Continua a leggere

Nascita “indegna”, eugenetica e mito della perfezione nella diagnosi prenatale

Il Foglio, 8 febbraio 2007 Per Bellieni presto nasceranno solo i sopravvissuti alla diagnosi prenatale di Giulio Meotti

Continua a leggere