Articoli dell'autore
Mar 25
L’educazione perde la sfida se cede al relativismo culturale
L’Occidentale, 3 Febbraio 2008 di Stefano Fontana La cosa potrebbe essere liquidata come una “bolla” o una “balla” , come sembra suggerire anche il nome del ministro inglese Ed Balls, se non rivelasse alcune pericolose tendenze culturali e politiche che hanno anche fare con la verità e la libertà.
Mar 25
Un teologo rifà da capo la fede cattolica. Ma la Chiesa dice no
Dal sito www.chiesa 21 febbraio 2008 «Non è teologia cristiana ma gnosi» e così una dozzina di dogmi vengono «negati» o «svuotati». Così Osservatore Romano e Civiltà Cattolica stroncano il libro del “teologo” Vito Mancuso L’anima e il suo destino, che in Italia ha venduto 80mila copie. Eppure… i numerosi lettori che hanno acquistato L’anima …
Mar 25
Le nuove forme del peccato sociale
L’Osservatore Romano, 9 marzo 2008 A colloquio con il reggente della Penitenzieria a conclusione del Corso per confessori di Nicola Gori Manipolazioni genetiche; inquinamento ambientale; sperequazioni sociali; insostenibile ingiustizia sociale: ecco le nuove forme di peccato affacciatesi all’orizzonte dell’umanità, quasi come corollario dell’inarrestabile processo di globalizzazione. Una sfida nuova anche per un dicastero, quello della …
Mar 25
Il governante "immorale"
Incipit, Etica della scienza e della società, n° 3, settembre-dicembre 2007 Ci si può meravigliare, venendo a conoscenza che presso alcune società il furto non considerato immorale, ma, incredibilmente, non ci si meraviglia (forse per abitudine consolidata) di considerare immorale lo spreco di denaro pubblico prelevato forzosamente dalle tasche delle imprese e dei cittadini onesti. …
Mar 25
Eugenetica e aborto, quale legame?
Agenzia Zenit (Zenit.org) domenica, 9 marzo 2008 Pubblichiamo di seguito per la rubrica di Bioetica l’intervento di Leonardo M. Macrobio, della Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
Mar 25
L’’Aifa nasconde i dati sugli effetti della Ru486
Corrispondenza Romana 1033/05 del 15 marzo 2008 L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) «censura i dati sulle morti» registrate dopo l’assunzione della pillola abortiva Ru486 e «sottovaluta gli effetti collaterali» del farmaco.
Mar 25
Sposati e contenti
Il Foglio, 26 maggio 2007 L’Economist racconta l’incredibile calo americano dei divorzi “Il matrimonio crea benessere”
Mar 25
La famiglia scivola sulle parole
La Stampa, 31 maggio 2007 La legge del doppio cognome potrebbe diventare il primo passo per toccarne la sostanza. Arriveremo a farne una specie di azienda «Rossi e Bianchi, sposi»? di Marcello Pera
Mar 25
L’eugenismo: un male dalle radici antiche
Zenit, mercoledì 6 giugno 2007 Intervista a Leonardo Macrobio, docente di Bioetica
Mar 25
Cari progressisti libertari, com’è che i pedofili vi fanno schifo?
Il Foglio, 26 maggio 2007 Invettiva contro i moralisti teorici dell’amoralità di Francesco Agnoli