Redazione

Articoli dell'autore

Marx tra formule, dialettica e profezie

Il Corriere del sud n.4-2013 15 maggio A cura di Marco Bertoncini Sovrintendente emerito all’Archivio centrale dello Stato, docente di Storia contemporanea, Aldo Giovanni Ricci ha all’attivo una lunga serie di studi, che vanno dagli anni d’avvio della Repubblica (segnatamente il periodo degasperiano), alla figura del Sismondi (Ricci presiede l’Associazione di studi sismondiani), da Garibaldi …

Continua a leggere

La famiglia si basa sul sesso

Italia Oggi, 1 giugno 2013 Paradossalmente, solo la Chiesa può salvare la sessualità. L’ha detto a Como Fabrice Hadjadi, figlio di ebrei tunisini, convertito al cattolicesimo di Bonifacio Borruso

Continua a leggere

Chi erano i polacchi che liberarono l’Italia?

ilsussidiario.net giovedì 30 maggio 2013 Mirko Molteni C’è anche il racconto di uno dei protagonisti della battaglia, nel libro Gli eroi di Montecassino. Storia dei polacchi che liberarono l’Italia (176 pagine, 11 euro), scritto, per gli Oscar Storia della Mondadori, dallo storico Luciano Garibaldi, e pubblicato in occasione dell’anniversario della vittoria polacca nella battaglia di …

Continua a leggere

Appunti per una demonologia dell’aborto (2)

Radici Cristiane n.85 giugno 2013 Contestazione, libertinismo, ambientalismo: i germi si ritrovano nel trattato Malleus Maleficarum. L’esplosione del femminismo e della pornografia hanno permesso e “legittimato” la mentalità abortista e anticoncezionale. Ammiccando esplicitamente alla tradizione delle streghe. Secondo l’ecologismo, l’uomo sarebbe il cancro del pianeta di Roberto Dalbosco

Continua a leggere

La chiesa dei potenti

Italians Rivista che ignora il politicamente corretto  n. 142 del 28 maggio 2012 di Luigi Fressoia (archifress@tiscali.it)

Continua a leggere

Una libertà minacciata

Corriere.it 2 giugno 2013 L’intolleranza verso la religione di Ernesto Galli della Loggia

Continua a leggere

«La fortuna di papa Francesco? Si è perso il ’68

Tempi 31 maggio 2013 Da «Fratelli e sorelle, buonasera» a «siate madri, non zitelle». Cosa rivela il linguaggio spigliato del pontefice? Intervista al linguista Giovanni Gobber di Martino Cervo

Continua a leggere

Convenzione di Istanbul, donne e dubbi

La Nuova Bussola Quotidiana, 30 maggio 2013 di Tommaso Scandroglio Anche sull’onda dell’emozione provocata da recenti e ripetuti fatti di cronaca, la Camera ha approvato martedì scorso all’unanimità la “Convenzione di Istanbul per il contrasto alla violenza sulle donne e alla violenza domestica” che il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa aveva a sua volta …

Continua a leggere

Manifesto per la resistenza umanista

Il Foglio quotidiano 30 maggio 2013 La lezione di un intellettuale liberal americano contro la società tecno-scientista, inebriata di velocità, numeri e dati: “Chi ricorderà più che la conoscenza sta all’informazione come l’arte sta al kitsch?” di Leon Wieseltier (*)

Continua a leggere

Contro i papà

Docete n.7 – aprile 2013 Il 25 gennaio 2013, a Milano, organizzata dal Centro Culturale di Milano e dalla Rizzoli, si è svolta la presentazione del libro di Antonio Polito “Contro i papà. Come noi italiani abbiamo rovinato i nostri figli”, al quale hanno partecipato, oltre all’autore, don Juliàn Carrón, presidente della Fraternità di Comunione e …

Continua a leggere