Redazione

Articoli dell'autore

Papa Francesco e “Il Signore degli Anelli”: la via per la salvezza

Libero, 9 giugno 2013 Antonio Socci Giovanni Paolo II è stato un grande papa condottiero della libertà. Benedetto XVI è stato il vero illuminista – ha inondato di luce razionale illuminata dalla fede – un occidente ottenebrato dall’irrazionalità nichilista. Ma né l’uno né l’altro sono stati ascoltati da questa Europa in declino che sembra correre …

Continua a leggere

Che cosa c’insegna l’enciclica a quattro mani

Corriere della Sera 15 giugno 2013 di Vittorio Messori AI portavoce vaticani avevano cercato di smussare la realtà, avevano parlato di un documento di cui Benedetto XVI aveva abbozzato qualche parte e che Francesco avrebbe ripreso e completato; dicevano di una traccia del papa emerito che il papa regnante avrebbe sviluppato di persona. Invece, sarà …

Continua a leggere

Eutanasia nazi, un elenco delle vittime?

Avvenire venerdì 14 giugno 2013 Lo storico tedesco Götz Aly propone, in un libro uscito in Germania, di fare memoria di tutti quelli che vennero sacrificati alla folle pratica eugenetica dei medici hitleriani. La somma totale ammonta a circa 200.000 persone da Berlino Vito Punzi

Continua a leggere

Crisi o fine del mondo?

Vatican Insider (La Stampa.it) 11 giugno 2013 Un saggio illustra l’esito anti-moderno dell’attuale “guerra civile mondiale” Giuseppe Brienza  «Certi supponenti ambienti intellettuali […] deridono e condannano il timore di un’imminente fine del mondo quando si basa su antiche motivazioni religiose; ma lo prendono sul serio e l’approvano, quando si basa su moderne previsioni economiche e …

Continua a leggere

L’Europa, dopo l’Islanda, alle prese con il porno online?

Formiche. net 17 giugno 2013 Giuseppe Brienza Nel febbraio scorso il ministro dell’interno islandese, Ögmundur Jónasson, ha istituito un gruppo di lavoro che sta lavorando ad un progetto di legge con l’obiettivo dì bandire totalmente la pornografia online dall’isola nordica, in Islanda, una legge in vigore già da diversi anni proibisce la stampa e la …

Continua a leggere

Se la rivoluzione sessuale è un fallimento di successo

Vita e Pensiero n.2 marzo-aprile 2012 Con Freud si iniziò a spiegare ogni comportamento con la sessualità. Poi, a cavallo del ’68, alcuni libri posero il piacere come solo criterio di scelta e invocarono la liberazione dall’autorità, in primo luogo familiare. Ora se ne pagano le conseguenze. Lucetta Scaraffìa

Continua a leggere

La nostra scuola era un gulag. I ricordi dei sopravvissuti alla rieducazione comunista

Tempi, 20 maggio 2013 Ragazzini obbligati a lavorare 14 ore al giorno tra le botte, mangiando topi e vermi per resistere alla fame. I compagni morti da seppellire per un pasto in più. Parlano i reduci della scuola-lager di Dabao Leone Grotti

Continua a leggere

La «Provvidenza» in soccorso degli Stati Uniti

Studi cattolici n. 627 maggio 2013 II cancelliere Bismarck sosteneva che «esiste una particolare Provvidenza divina nei confronti dei matti, dei bambini, degli ubriachi e degli Stati Uniti d’America». Secondo il Dizionario della lingua italiana di Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli, due sono i significati del vocabolo «Provvidenza»: 1. «L’azione costante esercitata da Dio …

Continua a leggere

Bisessuale, cresciuto con due lesbiche, 40 anni nel mondo Lgbt: «No al matrimonio omosessuale»

Tempi, 7 giugno 2013 La testimonianza di Robert Lopez: «Sono solo un ragazzo che ha dovuto ripulire il casino lasciato dalla rivoluzione sessuale. La comunità gay produce odio e recriminazione viziosa» di Benetta Figerio

Continua a leggere

Adozione agli omosessuali, gli studi scientifici dicono di “no”

Dal sito UCCR (Unione Cristiani Cattolici Razionalisti) giugno 3012 Nel gennaio 2013 la Prima sezione civile della Cassazione ha sostenuto che si tratta di un «mero pregiudizio» affermare che sia «dannoso per l’equilibrato sviluppo del bambino il fatto di vivere in una famiglia incentrata su una coppia omosessuale», in quanto «non sono poste certezze scientifiche …

Continua a leggere