Articoli dell'autore
Mar 09
Valori non negoziabili e risposta etica alle leggi ingiuste
Credere Oggi (5/2013) n. 197 settembre-ottobre Carlo Cardia (ordinario di Diritto ecclesiastico e di Filosofia del Diritto presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Roma-Tre Roma) 1. Dal nichilismo totalitario ai diritti umani. Reazione giusnaturalista ed eccesso di etica Per iniziare una riflessione sui valori non negoziabili è utile muovere dalle radici teoriche del relativismo e del …
Mar 09
Marijuana legale? Avete messo troppe balle nei vostri cannoni. Tutte le bugie del partito antiproibizionista
Tempi n.3 22 Gennaio 2014 Si infoltisce in Italia il fronte bipartisan della cannabis libera. Nel nome addirittura della salute, della giustizia e dell’economia. Quante panzane Rodolfo Casadei La cannabis fa male. Danneggia l’apparato respiratorio e quello immunitario, causa tachicardie e mal di testa, influisce sulla memoria e sulla capacità di concentrazione, fa venire meno …
Mar 09
«Il sesso selvaggio e il “gender” mirano a distruggere la famiglia e a creare un nuovo ordine mondiale
Tempi 11 gennaio 2014 Intervista alla sociologa e critica letteraria tedesca Gabriele Kuby: «Attraverso la rivoluzione sessuale globale le élite al potere attaccano l’ordine della creazione e, così facendo, tutta l’umanità» di Vito Punzi
Mar 09
Imitatio Christi e non “documentite” per rilanciare la vita religiosa
Corriere della Sera 4 gennaio 2014 di Vittorio Messori Il ciclone Bergoglio si è abbattuto stavolta sui frati, monaci e consacrati in genere che partecipavano alla periodica assemblea della Unione dei Superiori Generali egli Istituti religiosi maschili . Il programma del Convegno prevedeva solo una breve esortazione del papa a, in realtà, l’incontro è durato …
Mar 09
«La Chiesa è l’ostacolo da abbattere»
Ieri la Commissione Teologica Internazionale ha pubblicato un documento di grande interesse, dove denuncia l’aggressione alla Chiesa Cattolica come tratto dominante della cultura contemporanea, e ne individua i meccanismi nell’equiparazione fra monoteismo – anche sotto forma di fiducia nell’esistenza di un’unica verità – e violenza, quindi fra politeismo – anche quello moderno, il politeismo dei …
Mar 09
Evoluzionismo, un altro intoppo
Il Timone n. 129 gennaio 2014 La recente e straordinaria scoperta dei crani di Dmanisi smentisce le certezze degli evoluzionisti. Una ulteriore dimostrazione che questa loro ipotesi non regge alle prove della scienza Umberto Fasol
Mar 09
«Ogm? L’unica cosa di cui dovete aver paura è il terrorismo pseudo-scientifico che uccide il biotech»
Tempi 18 gennaio 2014 Pierdomenico Perata, rettore della Sant’Anna di Pisa, smonta tutte le leggende sugli organismi “giornalisticamente modificati”. Ma ammette: «Purtroppo in questo campo chi fa disinformazione è più abile di chi informa» Emmanuele Michela
Mar 09
USA, la libertà per la religione
Da Comunità Ambrosiana Alleanza Cattolica di Milano 23 gennaio 2014 Marco Respinti Una delle questioni più “scandalose” a proposito di Stati Uniti d’America è la famosa – o “famigerata” – questione della separazione fra Chiesa e Stato, ritenuta causa e al contempo effetto di una concezione della “libertà religiosa” improntata al relativismo e di una …
Mar 09
II Medio Oriente cova un’altra guerra mondiale
Vita e Pensiero n.6 Novembre-dicembre 2013 La strumentalizzazione del fatto religioso a fini di potere non è una novità. Ma, attuata sempre più spesso, essa tende a trasformare quella regione in una vera e propria “polveriera” – basti pensare a Siria e Iran. Come i Balcani di prima del 1914. di Georges Corm (Traduzione di …
Mar 09
La nuova oligarchia mondiale. I saggi di Marguerite Peeters e Gabriele Kuby
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan Newsletter n. 470 – 23 gennaio 2014 Silvio Brachetta Dopo il 1989, un po’ dovunque, si credette che il crollo del comunismo sovietico avrebbe determinato uno sganciamento spontaneo dell’autorità politica dalle ideologie totalitarie. Sugli anni Novanta soffiava l’ormai celebre ‘vento nuovo dell’est’ e pure nella Chiesa – che con Giovanni …