Articoli dell'autore
Ago 19
Educazione e insegnamento. Statalismo o libertà” (di Estanislao Cantero Nuñez)
(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Le idee, più dei vizi, sono le corruttrici dei popoli. Le idee si trasmettono fondamentalmente attraverso l’educazione e l’insegnamento: eccone spiegata l’importanza fondamentale. Perciò, ad un’educazione ed un’insegnamento fondati sui principi immutabili della verità, basata, sull’ordine naturale, corrisponde la vera prosperità, appoggiata sui …
Ago 19
De la démocratie en Amérique – vol.2 (di Alexis de Tocqueville)
( da: www.institutcoppet.org) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] La democrazia in America è innanzitutto e soprattutto una analisi della democrazia rappresentativa repubblicana, e dei motivi per i quali essa aveva potuto attecchire tanto bene negli Stati Uniti mentre era fallita in numerosi altri paesi. Il secondo volume esamina con quali mezzi …
Ago 19
De la démocratie en Amérique – vol 1 ( di Alexis de Tocqueville)
(da: www.institutcoppet.org) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] La democrazia in America è innanzitutto e soprattutto una analisi della democrazia rappresentativa repubblicana, e dei motivi per i quali essa aveva potuto attecchire tanto bene negli Stati Uniti mentre era fallita in numerosi altri paesi. Il primo volume tratta dell’impulso che il movimento …
Ago 19
La Tecnocrazia (di Louis Daménie)
(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] “L’economia ha assunto, a causa dello sviluppo della tecnica, un’importanza tale nella nostra epoca che ormai sono i suoi imperativi a determinare della nostra società le strutture”. Questo pamphlet, pur basandosi su fonti prettamente francesi e apparso nel 1973, fornisce un utile inquadramento …
Ago 19
Incontri e scontri con don Lorenzo Milani (di padre Tito S. Centi o.p.)
(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Non sono poche le inchieste giornalistiche e le rievocazioni, che hanno come aureolato la figura di don Lorenzo Milani. Potrebbe perciò riuscire pericoloso, oggi, parlarne in termini non entusiastici. Tuttavia, l’Autore di questi “Incontri e scontri” ci ha dato una testimonianza sacerdotale che finisce – certo …
Ago 19
I miei amici (di Karol Wojtyla)
[per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Un volumetto, ormai introvabile, pubblicato dalla editrice Cseo trent’ anni fa. che raccoglie tre articoli di Karol Wojtyla scritti prima della sua elezione pontifìcia. L’ex arcivescovo di Cracovia vi racconta alcuni degli incontri che più hanno marcato la sua vita.
Ago 16
Sulla lingua e non sulle mani: ecco il modo più corretto per prendere la Comunione
Petrus, quotidiano on-line sul pontificato di Benedetto XVI, 24 marzo 2008 don Marcello Stanzione Presidente dell’Associazione ‘Milizia di San Michele Arcangelo’
Ago 16
Istruzione Memoriale Domini
Congregazione per il Culto Divino – 29 maggio 1969 Istruzione Memoriale Domini (1)
Ago 14
Il cattolicesimo produce evasori? Nient’affatto. Ed e’ anzitutto lo stato che viola il patto sociale
Libero, 3 agosto 2014 Antonio Socci Rossella Orlandi, il nuovo direttore dell’Agenzia delle entrate, ha esordito con una gaffe: “In Italia sanatorie, scudi, condoni, sono pane quotidiano. Siamo un paese a forte matrice cattolica, abituato a fare peccato e ad avere l’assoluzione”. Parole che hanno indignato “Libero” e suscitato l’ovvia reazione dei cattolici a cui …
Ago 14
Un po’ di Islam
Il Timone n.153 maggio 2016 rubrica Vivaio di Vittorio Messori Come tutti sanno il Corano vieta rigorosamente il consumo di vino e, in genere, di ogni alcolico. Un divieto che per Maometto non fu difficile stabilire, visto che nella desertica e arroventata penisola arabica (la sola che gli importasse, pare che non pensasse a una …