Redazione

Articoli dell'autore

Gender, Meluzzi: “Ministro Giannini, ecco la vera truffa psicologica”

Dal sito IntelligoNews 19 settembre 2015 Le dichiarazioni del ministro Giannini sull’assenza della cosiddetta teoria del gender nella scuola italiana hanno suscitato un nuovo, acceso dibattito nello Stivale. Ne ha voluto parlare con lo psichiatra Alessandro Meluzzi, partendo anche dall’editoriale del direttore Fabio Torriero…  Andrea De Angelis

Continua a leggere

Le Damas de blanco che il Papa non potrà vedere

La Nuova Bussola quotidiana 20 settembre 2015  di Marco Respinti Ne ha parlato tutta la stampa. Il regime castrista ha deciso di liberare 3522 detenuti per accogliere Papa Francesco in visita a Cuba. Quello che invece praticamente nessuno ha detto, nonostante la fonte sia la Reuters, è che nel frattempo gli arresti per motivi politici …

Continua a leggere

La Dottrina sociale della Chiesa – P. L. Zampetti

[per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] La Dottrina sociale è l’ancora di salvezza che la Chiesa offre a tutti i popoli. I suoi principi sono enunciati e coordinati in questo scritto e costituiscono un corpus unitario, destinato a far emergere un nuovo modello di società e di Stato nel mondo intero: la …

Continua a leggere

La società partecipativa – P.L. Zampetti

[per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] La società dei consumi, originatasi con il New Deal americano, dopo aver disgregato il materialismo storico che è a fondamento dei partiti di ispirazione marxista, si sta dissolvendo. Quale sarà la società del XXI secolo, la società che risponde per intero agli assillanti e anche drammatici …

Continua a leggere

All’origine del gender. Quelle femministe senza sesso

La Nuova Bussola quotidiana 27 luglio 2015 di Marco Respinti Con buona pace della galassia Lgbt, la “teoria del gender” non solo esiste e fa danni, ma è documentabile, ha una storia e corre sulla bocca di certi profeti. O di certe profetesse, come la scrittrice francese Monique Wittig (1935-2003), scomparsa 80 anni fa il …

Continua a leggere

Silvio Dissegna, un gigante di 12 anni

il Timone n. 24 – anno v – Marzo/Aprile Dilaniato da un terribile cancro, affronta la vita e va incontro alla morte tra atroci sofferenze come solo i grandi santi sanno fare. La storia di un dodicenne gigante della fede cattolica. Presto beato?  di Paolo Risso

Continua a leggere

Giovani e nuova evangelizzazione

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.616 del 15 settembre 2015 S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi Tuscania, 9 agosto 2015 Sono molto contento di avere la possibilità di parlare a voi giovani. Dovete sapere che i Vescovi amano molto parlare ai giovani e stare con i giovani. Io posso testimoniarlo per me e per la mia …

Continua a leggere

Come combattere il difetto dominante?

Dal sito Cordialiter, martedì 15 settembre 2015 Dagli scritti di Padre Réginald Garrigou-Lagrange (1877-1964) È estremamente necessario il combatterlo perché è il principale nemico interiore, e quando questo è vinto, le tentazioni non sono più tanto pericolose, ma sono piuttosto occasioni di progresso. Ma questo difetto non può dirsi vinto finché non v’è un vero …

Continua a leggere

Se il Sinodo si spacca a pagare è la famiglia

Il Mattino lunedì 14 settembre 2015 di Massimo Introvigne L’assemblea ordinaria del Sinodo dei vescovi si tiene in Vaticano dal 4 al 25 ottobre sul tema della famiglia. Nei giorni scorsi abbiamo letto sui giornali notizie veramente straordinarie e titoli sparati in prima pagina su come il Sinodo si appresterebbe a rivoluzionare la dottrina della …

Continua a leggere

Joseph-Marie Cassant

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri

Continua a leggere