Redazione

Articoli dell'autore

S Michele arcangelo. Omelia del Santo Padre

Santa Messa per il Corpo della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano 3  Ottobre 2015 Alle ore 7.30 di questa mattina, nella Cappella del Governatorato, il Santo Padre Francesco ha presieduto la Celebrazione Eucaristica per il Corpo della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano, in occasione della ricorrenza del patrono, San Michele Arcangelo …

Continua a leggere

Il segreto della moneta da una corona

Tempi.it 25 agosto 2015 Angelo Bonaguro Che il regime comunista cecoslovacco avesse delle smagliature si sapeva: a volte erano capitati casi clamorosi come gli auguri a Václav Havel pubblicati sul «Rudé právo» con tanto di foto dell’allora dissidente («smagliatura» provocata da quei burloni dei suoi amici…). Ma l’episodio avvenuto negli anni ’50 e riportato alla …

Continua a leggere

Se non nascono più figli… L’Italia verso il suicidio demografico

La Roccia n. 5 settembre-ottobre 2015 Ettore Gotti Tedeschi, economista, presidente in Italia di una banca internazionale, già presidente dello lor, l’Istituto per le opere di religione. È soprattutto conosciuto per avere contribuito in modo importante a diffondere l’idea che l’inverno demografico, cioè il fatto che in Italia dagli anni ’70 nascano sempre meno bambini, …

Continua a leggere

Lituania e don Juozas: una nazione e un sacerdote esemplari.

Sicilia cristiana 19 dicembre 2012 di Guido Verna Le sofferenze e l’eroismo della nazione lituana sono ampiamente generalizzabili per essere assunti come esemplari descrizioni del rapporto tra regime comunista e mondo “religioso” in genere e cattolico in specie. La patria di Romas Kalanta — il diciannovenne che a Kaunas, il 14 maggio 1972, aveva bruciato …

Continua a leggere

I poveri del Libano

Newsletter Ottobre 2015 n 7 Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri.http://www.ouipourlavielb.com/en/mission padre Damiano Puccini

Continua a leggere

A chi giova la dissoluzione

Avvenire, editoriale del 24 settembre 2015  Famiglia «bastonata» per puro interesse di Giacomo Samek Lodovici Oggi «c’è una crisi della famiglia, crisi perché la bastonano da tutte le parti e la lasciano molto ferita!» e la famiglia stessa e il matrimonio non sono stati «mai tanto attaccati come al giorno d’oggi»: parole del Papa (pronunciate …

Continua a leggere

Più Famiglia meno Tv

La Roccia n.5 settembre-ottobre 2015 Molti genitori chiedono come, quanto e quando usare la TV nell’educazione dei figli. Alcune riflessioni e suggerimenti per decidere usando l’intelligenza e il buon senso Laura Costa

Continua a leggere

Renaud Camus: “Gli immigrati sono l’arma dei nuovi comunisti”

Libero quotidiano.it 5 Ottobre 2015 di Francesco Borgonovo Non è facile acchiappare Renaud Camus. E non solo perché vive appartato in un castello nei Pirenei. È sfuggente, Camus, ma non perché si sottragga al dibattito, anzi. Semplicemente, è difficile appiccicargli un’ etichetta o tirarlo per la giubba da una parte e dall’ altra.

Continua a leggere

Se Miss Italia ci ricorda la differenza fra sessi

La Nuova Bussola quotidiana 27 settembre 2015 di Roberto Marchesini Alice Sabatini, Miss Italia 2015: “[Mi sarebbe piaciuto vivere nel] 1942… per vedere realmente la Seconda Guerra Mondiale, visto che i libri parlano pagine e pagine… beh, la volevo vivere. Però tanto so’ donna, tanto il militare non l’avrei fatto, sarei rimasta a casa con …

Continua a leggere

In memoria di Romas Kalanta: i “fuochi” della libertà

Sicilia cristiana 19 dicembre 2012 di Guido Verna 1. Poco più di quarant’anni fa si compiva il sacrificio di Romas Kalanta, il diciannovenne cattolico lituano che il 14 maggio 1972 bruciò la sua giovane vita. Lungo il viale della Libertà di Kaunas, si fece avvolgere dalle fiamme affinché quei bagliori potessero aiutare il miope occidente …

Continua a leggere