Articoli dell'autore
Nov 26
Il gender, una questione politica e culturale
La Croce 18 novembre 2015 Lo afferma Marguerite Peeters, direttrice dell’Istituto interculturale “Dialogue Dynamics” di Bruxelles e tra i massimi studiosi mondiali di popolazione e famiglia nel suo ultimo libro (impreziosito dalla chiara prefazione del cardinale Robert Sarah) di Giuseppe Brienza
Nov 26
La loro forza è nella morte per Allah. E la nostra?
La nuova Bussola Quotidiana, 22 novembre 2015 di Massimo Introvigne Siamo in guerra: lo ha detto anche un pacifista socialista come il presidente francese Hollande, un classico esempio di utopista aggredito all’improvviso dalla realtà. In questa guerra l’Occidente ha le migliori armi e la migliore tecnologia. Ma può perdere, perché gli manca l’essenziale: una spiritualità …
Nov 19
La Francia, vittima dell’inaccettabile terrorismo islamico e dei propri errori
Vita Nuova settimanale cattolico di Trieste 16 novembre 2015 La Francia è sotto scacco per l’inaccettabile violenza del terrorismo islamico, ma anche per la debolezza della sua ideologia interna e per errori sullo scacchiere internazionale. di Stefano Fontana
Nov 19
Mons. Crepaldi: “Obiezione di coscienza, banco di prova per la nostra fede”
Ag Zenit (Zenit.prg) 09 Novembre 2015 Federico Cenci Roma – Vita, famiglia, libertà dei genitori nell’educazione dei figli. Ricevendo i partecipanti al Convegno promosso dal Partito Popolare Europeo, Benedetto XVI definì questi tre principi “insiti nella natura umana” e pertanto “non negoziabili”. Invitò i cattolici impegnati nel dibattito pubblico a non farne oggetto di trattativa, …
Nov 19
L’Europa nichilista si scopre indifesa
La Nuova bussola quotidiana 14 novembre 2015 di Robi Ronza Come sempre accade in circostanze del genere, di fronte alla tragica sequenza di spietate stragi di civili indifesi che ieri sera ha funestato Parigi, il circo massmediatico internazionale cessa di distribuire luoghi comuni, come fa di solito, ma solo per mettersi a distribuire panico. Siccome …
Nov 19
Alla ricerca della speranza tra ì cristiani iracheni
Vita e Pensiero n.5 settembre-ottobre 2015 Il racconto drammatico della visita fra le comunità di Baghdad e di Erbil. La testimonianza della violenza dell’lsis, i tradimenti degli ex amici e vicini, la voglia di emigrare e una richiesta: dire la verità di ciò che sta accadendo. Brian Pierce e Timothy Radcliffe (Traduzione di Mario Mansuelli)
Nov 19
Ci azzecca davvero Imagine di Lennon contro Isis?
Formiche.net 17 novembre 2015 Sabato cantano “Imagine” al Bataclan. Ad alcuni, però, non sembra proprio la scelta giusta per ripartire dopo una tragedia che minaccia ancora una volta l’identità stessa della nostra civiltà occidentale. di Giuseppe Brienza
Nov 19
Quel “buonismo” pastorale che cancella il peccato
La Nuova bussola quotidiana 23 ottobre 2015 Nelle coppie irregolari etero e anche in quelle omo ci sono tanti atti buoni perché nessuno nella vita – per fortuna! – pecca al 100%. Da qui si sta facendo strada in modo trasversale una metodologia pastorale o nuovo approccio, che si caratterizza dal partire dal positivo: «dal …
Nov 19
La minaccia ISIS sull’Europa. Ora tocca a Roma
La Nuova bussola quotidiana 18 novembre 2015 di Massimo Introvigne Nella miriade di commenti che hanno seguito la tragedia di Parigi, manca spesso una risposta convincente alla domanda: perché lo hanno fatto? «Perché ci odiano» o «perché hanno un’ideologia di morte» risponde al quesito sul piano psicologico ma non su quello politico e strategico. Anche …
Nov 12
Omosessualità, cioè la nuova dittatura del desiderio
La Nuova Bussola quotidiana 23 ottobre 2015 di Antonio Iannaccone direttore di Pepe (www.pepeonline.it) Non si esagera troppo se si definisce quella omosessuale come la questione del nostro tempo. Il fuoco mediatico che la sta imponendo in modo dirompente all’attenzione di tutti è tale (si veda ad esempio il caso della rete generalista per eccellenza, …