Redazione

Articoli dell'autore

Il significato pubblico del presepe. Perchè e come.

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.643 14 dicembre 2015  Arcivescovo Giampaolo Crepaldi Vescovo di Trieste, Presidente dell’Osservatorio Cardinale Van Thuân

Continua a leggere

Presentato Armi e bagagli, il “diario dalle BR” di Enrico Fenzi

La Croce quotidiano – 5 dicembre 2015 L’ex terrorista rosso ripercorre le tappe di un cammino verso la redenzione ancora da terminare di Giuseppe Brienza Questo articolo è dedicato a chi non vuole limitarsi per conoscere la nostra storia e le vicende che hanno dato vita all’identità collettiva italiana facendo ricorso solo ai libri, ai …

Continua a leggere

L’ultimo paradosso: se sei cristiano non puoi svolgere funzioni pubbliche

Il Foglio 10 dicembre 2015 Un convegno sulla sentenza sulle nozze gay. Parla Mantovano di Pietro Piccinini Milano. Quando a fine ottobre Carlo Deodato, il giudice del Consiglio di stato estensore della sentenza che ha annullato la trascrizione nei registri comunali italiani dei matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati all’estero, è stato sommariamente processato …

Continua a leggere

I poveri del libano

Newsletter Dicembre 2015 n 8 Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri.http://www.ouipourlavielb.com/en/mission padre Damiano Puccini

Continua a leggere

Per le bambine che diventano signorine

La Croce quotidiano 4 dicembre 2015  A Roma e a Faenza le prossime edizioni di questi percorsi di formazione pensati per madri e figlie in età compresa tra i 10 e i 12 anni, alle soglie dello sviluppo sessuale di Giuseppe Brienza Ho mandato mia figlia, di 10 anni, ad uno dei Seminari Mamma e …

Continua a leggere

La neolingua del New York Times celebra la convenzione gender-neutral, adeguandosi al mondo che è uomo, donna o Mx

Il Foglio 9 dicembre 2015 di Mattia Ferraresi Qualche settimana fa il New York Times ha raccontato la storia di una libreria anarchica del Lower East Side, punto di riferimento e “spazio sicuro”, come usa dire oggi, di una piccola comunità anticonformista a metà fra un film di Bertolucci e un episodio di “Portlandia”.

Continua a leggere

Lasciate stare la guerra dei Trent’anni e concentratevi su questa

Post sul profilo Facebook dell’autore 5 dicembre 2015  Articolo di Alberto Negri (giornalista de Il Sole 24 Ore)

Continua a leggere

Renzi e la cultura

Italiani. Rivista che ignora il politicamente corretto n. 174- del 30 Novembre 2015 Di Luigi Fressoia (archifress@tiscali.it)

Continua a leggere

Terrorismo. I giudici si devono aggiornare

Corriere della Sera – 4 dicembre 2015 di Alfredo Mantovano (Giudice Corte d’Appello di Roma) Merita riflessione la questione posta da Angelo Panebianco circa il tratto «timido» dei magistrati nella repressione del terrorismo di matrice islamica. La risposta giudiziaria non è risolutiva, è il tassello di un mosaico, a fianco al lavoro dei servizi, delle …

Continua a leggere

Dove può trovare felicità l’uomo, se non in Chi l’ha creato?

Ag Zenit (Zenit.org) 7 dicembre 2015 Il Giubileo della Misericordia è un’occasione importante per cambiare prospettiva e mettere al centro Dio di Alessio Biagioni La crisi della famiglia, l’attacco delle ideologie, le tendenze disordinate promosse dalla nostra cultura sono certamente fatti che ci scuotono dal torpore, che ci interrogano, che ci incitano ad agire.

Continua a leggere