Redazione

Articoli dell'autore

ESCLUSIVO: “come sono le carceri cinesi”. Testimonianza terrificante e commovente di un prete

Laogai Research Foundation Italia 26 gennaio 2016  La Laogai Research Italia ONLUS ha intervistato  un sacerdote sopravvissuto ai laogai  * * * Per ovvi motivi di incolumità non citiamo le generalità del religioso e non forniamo qualsiasi altra informazione  che in qualche modo possa far risalire alla sua identità

Continua a leggere

Fecondazione artificiale e tutela dei consumatori

Notizie provita 20 febbraio 2016 Francesca Romana Poleggi In Australia, scrive Bioedge.org, le cliniche della fecondazione artificiale sono sotto il mirino dell’authority preposta alla tutela dei consumatori. Quella che più o meno corrisponde alla nostra AGCOM e che si chiama ACCC (Australian Competition and Consumer Commission) sta conducendo un’indagine ad ampio raggio su 34 strutture …

Continua a leggere

Conferenza stampa del Santo Padre durante il volo di ritorno dal Messico [estratto]

dal sito Vatican.va mercoledì 17 febbraio 2016 Nota di Rassegna Stampa: come ormai consueto il Santo Padre sul volo di ritorno si è concesso alle domande dei giornalisti in una improvvisata conferenza stampa avvenuta in modo informale e colloquiale. Anche questa volta non sono mancate le strumentalizzazioni da parte della stampa che estrapolando frasi dal …

Continua a leggere

«La provetta? Test di massa senza garanzie»

Avvenire giovedì 18 febbraio 2016 Dal convegno di Washington della prestigiosa «American Association for the Advancement of Science» escono le prime, argomentate perplessità sulle possibili conseguenze future del ricorso alla procreazione artificiale per l’uomo di Carlo Bellieni

Continua a leggere

Come si esce dal supermarket dei diritti (il lager delle “libertà”)

Tempi.it 22 Febbraio 2016 Da questo totalitarismo dei desideri la democrazia si salverà solo in una «amicizia con l’imperfezione dell’umano» (Ratzinger). Intervista allo psicanalista Binasco Luigi Amicone

Continua a leggere

Storia di Paul Ponce, “il giocoliere di Dio”

Tempi.it 13 febbraio 2016 Famoso in tutto il mondo, il divo argentino aveva successo, donne, tutto. Tranne la felicità. La sua conversione è ora raccontata in un film-documentario Benedetta Frigerio

Continua a leggere

La «salsa» del reverendo Moon

Il Messaggero di sant’Antonio, a. IIC, n. 1123 ottobre 1996 I cattolici e la Chiesa dell’Unificazione Pierluigi Zoccatelli Posto di fronte all’estrema varietà di opzioni religiose con cui le «sette» di origine cristiana caratterizzano la fase di storia che l’umanità sta attraversando, l’uomo del nostro tempo – particolarmente in un paese come l’Italia, tradizionalmente poco …

Continua a leggere

La secolarizzazione della Dottrina sociale della Chiesa e il personalismo di Maritain

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.662 del 10 febbraio 2015  di Stefano Fontana Il nostro Osservatorio ha già trattato più volte il tema della secolarizzazione da cui anche la Dottrina sociale della Chiesa è investita [1]. Una pista interessante di approfondimento è chiedersi se il personalismo cattolico [2] abbia rappresentato una tappa in questo …

Continua a leggere

Poca pioggia, ma non parlate di “siccità record”

La Nuova Bussola quotidiana 11 febbraio 2016  di Luigi Mariani Se il salmone è triste, se l’orso polare è inappetente, se il vostro pesce rosso ha perso il sorriso, se l’agnello si è ristretto nonostante vesta in pura lana vergine, se gli augelli non fanno più festa, se la povera gallina tornata in su la …

Continua a leggere

Le radici comuniste del Pd e il mondo che nasce

Comunità Ambrosiana Newsletter di Alleanza Cattolica in Milano n.197 – febbraio 2016 Marco Invernizzi Il Partito democratico si è ricordato delle sue origini comuniste e di quando nel Pci vigeva il “centralismo democratico”, senza libertà di coscienza. Così permetterà ai suoi parlamentari cattolici solo pochissime libertà dalla linea del partito, che è quella di fare …

Continua a leggere