Redazione

Articoli dell'autore

Ora Lo Giudice contro Di Tolve ed ex gay

La croce quotidiano 1 giugno 2016 Presentato al Senato il DDL Lo Giudice: punta a interdire le “terapie riparative” con cui molti hanno superato l’omosessualità. di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

L’inganno vegetariano

Il Timone n.154 giugno 2016 Ognuno è libero di scegliere la propria alimentazione, ma il tentativo di fondare teologicamente la scelta vegetariana è un pericoloso inganno che trova nell’esempio di Gesù – che ha mangiato carne e pesce anche da Risorto – la più chiara confutazione di Samuele Cerotti

Continua a leggere

“Cosi’ facevamo morire i malati di fame e di sete”

In Terris 7 Giugno 2017 di Andrea Acali “Confusione e disinformazione”. Questa, secondo il presidente di Pro Vita onlus, Toni Brandi, la strategia di una “campagna mediatica orchestrata dai radicali” per spingere il Parlamento ad approvare la legge sulle cosiddette Dat, ovvero le Dichiarazioni anticipate di trattamento. L’incontro promosso alla Stampa estera con l’infermiera canadese …

Continua a leggere

20 anni dopo Renzo De Felice: storico “contro i falsi miti del Progresso”

La Croce quotidiano 31 maggio 2016 Il suo studio più largamente riconosciuto fu quello sulla storia e sulla storiografia del fascismo: da studioso di sinistra, e ancora nel pieno di anni ideologizzati, riuscì ad esercitare un giudizio razionale e complessivo. Indipendente e serio, non ha ancora visto il suo Paese rendergli i dovuti onori Giuseppe …

Continua a leggere

Il “matrimonio” gay sarà attivo dal giorno delle amministrative

La Croce quotidiano 24 maggio 2016 La legge della vergogna entrerà in vigore proprio il giorno delle elezioni amministrative. Dopo la controfirma-lampo del Presidente Mattarella, l’ex DDL Cirinnà è stato infatti pubblicato già sabato scorso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica (n.118 del 21-5-2016) ed è diventato la “legge” 20 maggio 2016, n. 76. Le cause, …

Continua a leggere

Un’eredità’ inquietante

Il Timone n. 153 maggio 2016 La morte di Casaleggio, “guru” dei 5 Stelle, ha riacceso l’attenzione sulle sue pericolose idee che attirano consensi ben oltre la politica. L’utopia di una società perfetta solo se si autodistrugge di Vincenzo Sansonetti

Continua a leggere

Quel che resta da fare ai cattolici

La Nuova Bussola quotidiana 7 giugno 2016 di Alfredo Mantovano Che cosa è accaduto. 1. Il dato più significativo è l’estensione del non voto. Non sono ancora disponibili le percentuali riguardanti le schede bianche e le nulle. Se però si è recato al voto poco meno del 62 % degli elettori è probabile che l’area …

Continua a leggere

Pensiero unico Renziano nel nostro Avvenire

La Nuova bussola quotidiana 6 giugno 2016 di Peppino Zola Caro direttore, vorrei commentare l’ampia (anzi, amplissima) intervista rilasciata a due compiacenti giornalisti di Avvenire dal premier scout Renzi, il quale sta invadendo in modo spropositato e quotidiano tutti i media, TG RAI in testa. Mi pare che molta parte del mondo cattolico abbia sostituito …

Continua a leggere

L’islam e l’Europa. Franco Cardini e i cattolici di libertè politique

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.710 del 3 giugno 2016 di Stefano Fontana La questione islamica in Europa sta diventando prorompente. O forse anche questo ormai è un eufemismo. All’interno del grande problema delle immigrazioni, la presenza degli islamici si segnala per una particolare compattezza e impermeabilità. Secondo qualcuno anche per una volontà di …

Continua a leggere

Simone Weil. Una catara del Novecento

Il Timone n.152 aprile 2016  La filosofa francese è ammirata da “destra” come da “sinistra”, da anarchici e tradizionalisti insieme. La chiave per comprendere il suo pensiero, che apparentemente poco si presta a essere incasellato, sta in due eresie antiche: quella degli albigesi e quella di Marcione  di Valentino Cecchetti

Continua a leggere