Redazione

Articoli dell'autore

Per i giovani sacerdoti la priorità è l’Eucarestia (prima dei temi sociali)

Unione Cristiani Cattolici Razionalisti 24 Ottobre 2025 Uno studio sulla visione teologica dei sacerdoti americani sottolinea un divario generazionale importante. E c’è un equivoco sull’interpretazione “politica” dell’indagine.

Continua a leggere

Il primo santo venezuelano, dopo 25 anni di dittatura comunista

Corrispondenza Romana 22 Ottobre 2025 di Giuseppe Brienza Il 13 giugno scorso, nel suo primo Concistoro Ordinario Pubblico, Leone XIV ha stabilito che la canonizzazione dei primi due santi del Venezuela, “il medico dei poveri” José Gregorio Hernández Cisneros (1864-1919) e la fondatrice della congregazione delle Serve di Gesù suor María Carmen Rendiles Martínez (1903-1977), …

Continua a leggere

Il meraviglioso, il reale e l’orrendo nella letteratura infantile

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 22 Ottobre 2025 di Plinio Corrêa de Oliveira Le storie, lo sanno tutti, sono i primi contatti dei bambini con la vita. Per mezzo di esse, l’intelligenza infantile travalica i limiti dell’ambiente domestico e coglie le prime nozioni di società umana, con le innumerevoli diversità che comporta, le attrazioni che offre, …

Continua a leggere

Un robot per la gravidanza artificiale. E la tecnologia cancella la maternità

Avvenire 24 Agosto 2025 di Assuntina Morresi Una start up cinese promette d’essere pronta a mettere sul mercato un umanoide capace di portare avanti una gestazione fino al parto. Molti dubbi e qualche considerazione necessaria da fare

Continua a leggere

I Poveri del Libano

Notiziario Novembre 2025 n. 11 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza. www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di padre Damiano Puccini

Continua a leggere

Il 7 ottobre e l’identità dell’Occidente

Alleanza Cattolica 20 Ottobre 2025 A proposito delle parole di Galli della Loggia di Marco Invernizzi Sarebbe poco intelligente non prendere sul serio le parole scritte da Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera del 15 ottobre scorso a proposito del suicidio delle società occidentali sotto l’egemonia del progressismo: quest’ultimo «è la democrazia amputata …

Continua a leggere

Apologia delle disuguaglianze armoniche

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 4 Ottobre 2025 Martedì 28 settembre 1993, a Washington, presso lo storico Mayflower Hotel, organizzata dal Bureau Tradition, Family and Property, si è tenuta la presentazione del volume con il titolo Nobility and Analogous Traditional Elites in the Allocutions of Pio XII. A Theme Illuminating American Social History. L’opera – che …

Continua a leggere

Il moderatismo: il grande eccesso del nostro secolo

Tradizione famiglia Proprietà newsletter 10 Ottobre 2025 di Plinio Corrêa de Oliveira L’eccesso è un difetto capace di corrompere ogni virtù. L’amor di Patria, per esempio, è una qualità, ma la statolatria è un difetto; anche la giustizia è una qualità, ma l’eccesso può trasformarla in durezza ed anche in crudeltà; l’intransigenza è una virtù, …

Continua a leggere

Da Lenin a Putin, come l’Occidente ha costruito la potenza russa

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 10 Ottobre 2025 Françoise Thom svela lo scandalo degli accordi economici che permettono al Cremlino di armarsi. In due saggi pubblicati nel settembre 2025 su Desk Russie, la storica dimostra che un secolo di commerci con Mosca – da Lenin a Putin – non è servito a elevare il popolo russo, …

Continua a leggere

I poveri e la continuità nella Chiesa

Alleanza Cattolica 13 Ottobre 2025 Come accostarsi senza ideologismi alla lettura dell’esortazione apostolica di Papa Leone di Marco Invernizzi

Continua a leggere