Articoli dell'autore
Dic 08
S. Stanislao di Cracovia (1030-1079)
Santi canonizzati del giorno, vol. 4, Udine: ed. Segno, 1991, pp. 148-152 http://www.edizionisegno.it/ Sac. Guido Pettinati SSP, E’ il patrono della Polonia. La tradizione lo fa discendere dal ceppo polacco dei Prus-Turzyma di Szezepanowo, a trentacinque chilometri da Cracovia, capitale del regno, dove nacque tra il 1030 e il 1035. I suoi genitori erano molto …
Dic 08
Il popolo c’è, mancano i capi
La nuova Bussola quotidiana 5 Dicembre 2016 di Alfredo Mantovano Cercasi Hofer versione 2016. Non Norbert, ma Andreas. Sì, quel padre di famiglia che – nomen omen – faceva l’oste vivendo in un maso della val Passiria quando Napoleone invase il Tirolo. Il popolo non voleva Bonaparte e si attendeva che le elité guidassero la …
Dic 08
Obiezione di coscienza Il coraggio di difenderla
Noi Famiglia & Vita (mensile di Avvenire) novembre 2016 Si moltiplicano gli attacchi a un diritto che non è solipsismo libertario, ma fondamento di realtà di cui il riconoscimento della vita, dal concepimento alla fine naturale, rappresenta la premessa ineludibile di Alfredo Mantovano
Dic 08
I poveri del Libano
Newsletter n.9 Dicembre 2016 Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri. Padre Damiano Puccini
Dic 08
La proposta francese di chiudere i siti pro-life Cosa rispondere?
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n. 752 del 1 Dicembre 2016 di Stefano Fontana Il governo francese ha presentato una proposta di legge per chiudere i siti internet pro-life. Il Presidente dei Vescovi francesi ha scritto una lettera pubblica e la cosa segna indubbiamente la gravità del momento. Si tratta di un processo che …
Dic 08
Rapporto ACS sulla libertà religiosa nel mondo: Quando il Vangelo fa paura al mondo.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.750 del 29 Novembre 2016 Testimonianze, cifre e cronache del dimenticato martirologio dei nostri giorni. di Omar Ebrahime
Dic 01
Vicinio di Sarsina
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri
Dic 01
Il romanzo, principio di amore e di battaglia
Il Corriere del Sud anno XXIV – 31 ottobre 2016 La letteratura “fantasy” serve a uscire dalla fragilità del post-moderno di Silvana De Mari È cominciata nel 2015 e continua con Hania la strega muta (Giunti editore, Firenze 2016, pp. 256, € 12,50), la seconda saga di questa “mia” creatura letteraria, una bambina nata dall’oscurità, …
Dic 01
Confessioni di un medico abortista «Lavoro sporco, come in guerra»
Corriere della Sera 23 novembre 2016 Il dottor Segato, radicale, socialista, ateo: mi pesa sempre di più. «Lo faccio per senso civico, per quelle donne. C’è chi si è arricchito con quelli clandestini». «Una volta sbagliai, il bimbo nacque: fu il mio errore più bello» di Andrea Pasqualetto inviato a Vicenza
Dic 01
Cuba, continua il lutto per il dittatore Fidél
La Croce quotidiano 29 novembre 2016 Un falso mito, quello del “Leader Maximo” della Rivoluzione Cubana, sulla cui responsabilità storica e politica la recente morte, avvenuta venerdì scorso a L’Avana, non ha aperto squarci di luce. Il dopo-Castro, inoltre, non è certo che porti alla libertà. Ci consoliamo, mentre il “mondo libero” intona peana al …