Articoli dell'autore
Set 13
SENATO/ Biotestamento, dov’eravamo rimasti? De Biasi: «Per il via libera farò la mia parte»
Il Sole 24 Ore 11 settembre 2017 di Lucilla Vazza Prima della pausa estiva la legge sul testamento biologico sembrava al giro di boa. Il via libera al Senato del testo già approvato alla Camera quasi a portata di mano. Invece a fine luglio, tutto si è fermato. Tutto rimandato a settembre. Il voto positivo …
Set 13
L’esperta di Africa smonta le balle di Boldrini e Ong: “Ecco chi sono davvero gli immigrati che vengono in Italia
Libero quotidiano.it 7 Agosto 2017 Intervista a Anna Bono di Alessandro Giorgiutti Tracciare l’identikit dell’ immigrato che arriva in Italia attraverso il Mediterraneo vuol dire confutare parecchi luoghi comuni. Ha i titoli (e il coraggio) per farlo Anna Bono, dodici anni di studi e ricerche passati in Kenya, già docente di Storia e Istituzioni dell’ …
Set 13
Caffarra: intervento al Rome life forum 2017
Estratto dell’intervento al Rome Life Forum svolto a Roma il 19 maggio 2017 in preparazione alla Marcia per la vita del 20 maggio del cardinale emerito di Bologna Carlo Caffarra _________________
Set 13
La famiglia s’impara anche cantando
La Croce quotidiano 5 settembre 2017 Non sono pochi, a ben vedere, i testi di musica leggera o rock che veicolano non banali messaggi pro-family di Giuseppe Brienza e Piero Chiappano
Set 13
Pubblica Amministrazione: sì, ma quale riforma?
La Croce quotidiano 5 settembre 2017 Non ci sono teoremi generali, ma le sacche di spreco sono evidenti: intervenire si può di Andrea Artegiani Il punto “M come manutenzione e opere pubbliche” del programma politico del Popolo della Famiglia reca la seguente dichiarazione: «La pubblica amministrazione, a qualsiasi livello – nazionale, regionale, comunale -, quale …
Set 13
L’istruzione della S. Penitenzieria «Suprema ecclesiae bona»
Corrispondenza romana 16 Agosto 2017 di p. Paolo M Siano Il gesuita spagnolo José Antonio Ferrer Benimeli (nato nel 1934) è da decenni notoriamente filo-massone, sostenitore della liceità dell’appartenenza di cattolici alla Massoneria sedicente regolare e tradizionale che si presenta come amica della Chiesa. In un volume degli “Ars Quatuor Coronatorum”, ossia gli Atti della …
Set 13
Il giudizio delle nazioni (di Christopher Dawson)
(da Tostustuus.cloud) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] (…) gli ultimi cent’anni hanno trasformato la vita umana più d’ogni altro periodo nella storia del mondo, come se il lento fiume del tempo fosse divenuto una fragorosa cateratta. Ma nell’ultimo trentennio questo mondo artificiale è crollato come uno scenario di cartapesta: i demoni …
Set 13
L’Opzione Benedetto spiegata dal suo autore. Intervista a Rod Dreher
Tempi.it Luglio 10, 2017 «Noi cristiani dobbiamo essere il sale della terra, ma questo sale è diventato insipido. Inutile sperare che siano i preti o i politici a salvarci. Adesso tocca a noi muoverci» Rodolfo Casadei
Set 13
Gesù non perdona chi tocca i più piccoli
Il Giornale Mercoledì 24 Maggio 2017 di Rino Cammilleri Com’è noto, Marx non era tenero con la religione («oppio dei popoli») e nel cristianesimo vedeva al massimo il momento dialettico di passaggio dal mondo antico a quello medievale. Ma di una cosa gli era grato: di avere insegnato ad amare i bambini. Noi occidentali siamo …


