Redazione

Articoli dell'autore

Un generale nazifascista verso gli altari

Dal sito Aleteia 11 Ottobre 2017 Padre Gianfranco Maria Chiti, da soldato della patria a soldato di Gesù  Maria Paola Daud  

Continua a leggere

«Ed Egli vide che era cosa buona»

La Croce quotidiano 6 ottobre 2017 Si è portati spesso a pensare che una cosa si rivela buona perché frutto di una buona decisione iniziale, mentre la verità è che nel corso del processo di ciascun atto etico sono innumerevoli i fattori che possono intervenire ad inficiare la bontà del gesto, mentre ci vuole integrità …

Continua a leggere

Intervista a Juan Gonzalo Larraín Campbell. Nel 75° anniversario di «In difesa dell’Azione Cattolica»

Associazione Tradizione Famiglia e Proprietà Ottobre 2017 La prima denuncia degli errori progressisti fu l’opera di Plinio Corrêa de Oliveira «In difesa dell’Azione Cattolica», pubblicata nel 1943. Alle soglie del 75° anniversario, un suo discepolo lancia un libro che ne riassume dottrina ed efficacia strategica: Juan Gonzalo Larraín Campbell, «Plinio Corrêa de Oliveira denuncia sul …

Continua a leggere

Bernard Ravet e la sharia in classe

Tempi.it Ottobre 3, 2017 Ateo, di sinistra e repubblicano, dopo 15 anni passati a dirigere scuole nelle banlieue di Marsiglia, ha rivelato il tentativo (spudorato) di islamizzazione in atto  Leone Grotti

Continua a leggere

I quattro ingredienti per la cosa pubblica

La Croce quotidiano 11 ottobre 2017 Etica, regole, onestà e capacità: un poker, tra i molti possibili, che predice il successo o il fallimento delle aspirazioni politiche di Andrea Artegiani

Continua a leggere

Miracolo eucaristico di Herkenrode

di Rino Cammilleri

Continua a leggere

Chi sono i nemici della scienza?

Giorgio Israel testo non rivisto dal relatore di una conferenza che si è tenuta a Pisa

Continua a leggere

Muro, spuntano gli ordini choc di uccidere

Avvenire 14 agosto 2007 Nell´anniversario della costruzione del muro che divideva in due la capitale, nuovi raccapriccianti verità affiorano sulla crudeltà dei capi dell´allora Ddr. A diciotto anni dalla demolizione non si conosce ancora il numero esatto di chi morì per cercare la libertà Ritrovato documento segreto nel quale si ingiungeva di sparare anche contro …

Continua a leggere

L’inutile “guerra al contante”

Tratto da: www.interris.it 2 Ottobre 2017 di Matteo Gianola Usare i soldi, come solitamente definiamo il contante che abbiamo in tasca, è un’abitudine consolidata per tutti, anche per quelli come me che preferiscono, per semplicità e sicurezza, l’uso della carta di credito; si parla di azioni che si svolgono con naturalezza, per pagare un caffè …

Continua a leggere

Contro il «materialismo tecnocratico» – Le parole del Papa

Alleanza Cattolica – lettera agli amici 6 Ottobre 2017 «L’ipotesi recentemente avanzata di riaprire la strada per la dignità della persona neutralizzando radicalmente la differenza sessuale e, quindi, l’intesa dell’uomo e della donna, non è giusta». di Marco Invernizzi

Continua a leggere