Redazione

Articoli dell'autore

Un nuovo ciclo “eroico”? Prospettive e inquietudini

Dal sito Tradizione Famiglia Proprietà Febbraio 2018 Si moltiplicano i segni che sembrano indicare che stiamo entrando in un nuovo ciclo storico. È un fenomeno positivo? Auspicabile? Comporta dei rischi? di Julio Loredo

Continua a leggere

Disagio mentale post aborto

Dalla newsletter dell’AMCI (Associazione medici cattolici italiani) Febbraio 2018 Tonino Cantelmi Tre domande per una questione davvero fondamentale, quella del rapporto fra Ivg e salute mentale. Eccole. La prima domanda è questa: l’interruzione volontaria della gravidanza, comunque attuata, è un fattore di rischio per la salute mentale della donna? Ed ecco la risposta: sì, lo …

Continua a leggere

Per una Carta dei diritti del concepito

La Croce quotidiano 27 febbraio 2018  Inviata al Presidente del Parlamento Europeo una proposta di documento internazionale sulla dignità e il diritto alla vita dei bimbi non nati, firmata da qualificati esperti di bioetica, diritto e medicina di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

La filosofia nel suo sviluppo storico – 1- (di M. Federico Sciacca)

(tratto da: Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Ad uso dei licei classici. Un utile strumento per contrastare le bugie diffuse dagli insegnanti ai nostri figli “L’umanesimo è stato ugualmente una rivoluzione all’interno della concezione cristiana della vita, o almeno l’inizio, contenente i germi di quella rivoluzione che, dal Rinascimento in …

Continua a leggere

Siamo nell’era dell’ingiustizia legale, dove esiste solo il diritto ai nuovi diritti

Tempi.it 21 febbraio 2018 La lezione di mons. Crepaldi sulla “Civiltà della vita e legislazioni che la minacciano”. «Bisogna pregare, lasciarsi convertire e usare la testa. Purtroppo oggi sempre meno cristiani lo fanno» di Rodolfo Casadei

Continua a leggere

10 cose da non dire mai a una suora

Dal sito Aleteia 20 Ottobre 2015 di Suor Theresa Aletheia Noble Di recente ho letto su Epic Pew un pezzo di Shaun McAfee intitolato 13 Things You Should NEVER Say to a Priest (13 cose che non dovreste MAI dire a un sacerdote). Dopo averlo letto, ho pensato che fosse necessario un post simile per …

Continua a leggere

Non è un paese per figli

Corriere della Sera 12 Febbraio 2018 di Alessandro D’Avenia «Tu vai, io sono qui, se cadi sono qui»: ricordo nitidamente il campetto di cemento screpolato sotto casa, la bicicletta gialla di mio fratello, gli alberi di mandarini di là dal muretto di protezione e l’espressione calma sul viso di mio padre quando mi insegnò ad …

Continua a leggere

Il cazzotto del barbone: quando fare la carità diventa difficile

Dal sito Breviarium 14 Febbraio 2018 di Lucia Scozzoli  Ci sono condizioni di vita che scarnificano, abradono via ogni scorza di menzogna, buona o cattiva, ogni ipocrisia di protezione, ogni manierismo di facciata. A volte la chiamano follia, tanto è acida la verità che ci viene posta davanti senza filtri.

Continua a leggere

«Mais Ogm, nessun rischio per la salute»

Avvenire Venerdì 16 Febbraio 2018 Studio italiano su 21 anni di coltivazioni nel mondo di Marco Girardo Non ci sono evidenze scientifiche che il mais geneticamente modificato possa risultare rischioso per la salute umana, animale o ambientale. Questa la conclusione della prima e più vasta analisi dei dati relativi a ventun anni di coltivazioni Ogm …

Continua a leggere

Come la scuola indottrina i nostri figli

La Verità domenica 18 febbraio 2018 di Alessandro Rico Per corrompere la società bisogna cominciare corrompendo i giovani. Probabilmente è questo il motivo per cui sui testi scolastici, che dovrebbero trasmettere ai nostri ragazzi conoscenze basate su dati di fatto, oltre agli strumenti per formarsi autonomamente delle opinioni, si sta consumando una guerra ideologica.

Continua a leggere