Articoli dell'autore
Nov 28
The integration islam cannot accept
Osservatorio Internazionale Cardinal Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.941 November 28 2018 The report of the Observatory Cardinal Van Thuân on “islam: a political issue” di Silvio Brachetta
Nov 22
Lo spirito di destra e lo spirito di sinistra
Tratto da: DIAGNOSI Saggio di fisiologia sociale di Gustave Thibon E’ facile definire l’uomo di sinistra come un invidioso o come un utopista, e l’uomo di destra come un soddisfatto o un “realista”. Queste formule ci dicono assai poco sulla vera differenza interiore fra questi due tipi di umanità.
Nov 22
Il conservatorismo che ferisce l’Africa
da In Terris venerdì 9 Novembre 2018 Il caso dei Baka e delle popolazioni autoctone cacciate dalle loro foreste in nome dell’ambientalismo Damiano Mattana
Nov 22
Chi sa ha parlato: dagli archivi Pci la verità sui crimini rossi
da La Nuova Bussola quotidiana 9 Novembre 2018 A 25 anni dal Chi sa parli, emergono da un archivio Pci i documenti sui killer nel Triangolo della morte. Il libro choc dello storico Gianfranco Stella si preannuncia come una “bomba” che potrebbe riscrivere la storia della guerra civile. Foto, lettere dall’Est, piani sovversivi e 100 …
Nov 22
Ma non saranno mica scuole di Cl, quelle lì!
da Tempi 13 novembre 2018 Ogni anno, in cima alle classifiche di Eduscopio ci sono istituti che si rifanno alla passione educativa di don Giussani. L’imbarazzo del Corriere Emanuele Boffi
Nov 22
Storia di “J”, musulmano convertito al cristianesimo, e della vergognosa parentesi della Bbc
Da Tempi 7 novembre 2018 Il giovane in via anonima confida: «Se la mia famiglia venisse a sapere che sono cristiano, mi farebbe a pezzi». L’emittente inglese si sente in dovere di precisare: «Le sue opinioni non riflettono quelle di tutti i musulmani» di Leone Grotti
Nov 22
L’inquietante flirt tra Chiesta e massoni: un dialogo pericoloso perché contro la Fede
Il Giornale Domenica 11 Novembre 2018 Il pontificato di Bergoglio ha scelto una pastorale che sta svuotando la dottrina di Riccardo Cascioli Apparentemente era una semplice recensione di un volumetto dedicato ai rapporti tra Massoneria e Chiesa cattolica, in realtà è stata l’occasione per lanciare un messaggio ben preciso: basta chiusure e pregiudizi, è l’ora …
Nov 22
Al via la Task Force “al femminile” di Jair Bolsonaro
Il Populista 9 novembre 2018 Il candidato della destra che il 28 ottobre ha conseguito un’ampia vittoria al ballottaggio, ha nominato ieri quattro giovani donne nell’Equipe de Transição alla quale demanda il rinnovamento totale dell’impianto politico-istituzionale del Paese di Giuseppe Brienza
Nov 22
Il no alla droga non può fare distinguo
da La Nuova Bussola quotidiana 12 Novembre 2018 C’è chi continua a riproporre la distinzione tra le diverse droghe come se il problema per i giovani fosse semplicemente conoscere i vari tipi di droghe per poter scegliere quelle “giuste”. Ma l’unica cosa che i giovani devono imparare è dire no a tutte le droghe. di …
Nov 22
I costi dell’immigrazione
da Libertà e Persona 10 Novembre 2018 di Enrico Maria Romano Laurent Obertone è il classico esempio di giovane intellettuale che in pochissimi anni diventa una significativo fenomeno editoriale, almeno a giudicare dalla vendita dei suoi libri. Oltrepassando in un caso le 300.000 copie e nell’insieme della sua opera il milione di copie. Ha solo un …