Articoli dell'autore
Lug 04
Dovrebbero chiamarlo reddito di sudditanza
da Tempi n.6 Giugno 2019 Contro l’Univarsal Basic Income. Perché il totem grillino piace tanto anche ai tycoon neoliberisti della Silicon Valley? Risponde un’esperta internazionale di politiche sociali di Leone Grotti
Lug 04
La fine del mondo cattolico
da Il Sabato n.49-3 Dicembre 1988 Si può cominciare a tirare qualche conclusione per la storia del cattolicesimo di questo decennio? Quali sono stati i tratti che l’hanno caratterizzata? In che termini i cristiani si sono posti di fronte alla secolarizzazione ed alla mutazione antropologica che ne è seguita? Massimo Borghesi delinea qui alcune risposte. …
Lug 01
Il mistero presente (Luigi Giussani)
Il Sabato n.16 del 22 Aprile 1989 La fisicità di Cristo: ecco esattamente ciò che il Potere, la mentalità dominante cerca di sterminare davanti ai nostri occhi. L’Imperatore sente questa Presenza come il suo principale avversario. Mentre è l’incontro con essa che dà consistenza vera alla nostra esistenza. Con il riconoscimento di questa drammatica Presenza, …
Giu 27
Tirannia privilegio opinione
Il Sabato n.49 – 3 dicembre 1988 Così dovrebbe essere letta la famosa triade. Lo dimostra un’indagine storica di Mario Marcolla
Giu 27
Ombre sul ’43
Il Sabato n. 50 10 Dicembre 1988 Cosa veramente accadde in quell’anno cruciale dell’ultima Guerra? Come si arrivò al drammatico armistizio? Franco Bandini riapre in queste pagine uno scottante capitolo della storia del nostro secolo. Protagonisti: un regime agli sgoccioli, un alleato inglese votato alla distruzione dell’Italia, un antifascismo azionista e un po’ maniacale. Il …
Giu 27
Le droghe di cui nessuno parla
da In Terris Mercoledì 26 Giugno Facili da reperire, sfuggevoli ai controlli, letali: viaggio tra le nuove sostanze psicoattive con il prof. Di Giannantonio di Federico Cenci
Giu 27
La paura di combattere per la vita e la famiglia
da Alleanza Cattolica Domenica 23 Giugno 2019 Occorre trovare il coraggio di dire la verità e di dirla bene, non con lo zelo amaro che la rende odiosa e incapace di convincere, ma dirla con forza e costanza, opportune et importune di Marco Invernizzi
Giu 27
Contaminazione: riuscita
da Il Timone n.185 Giugno 2019 Con la strategia della doppia tessera i radicali sono arrivati ad essere presenti in tutti i partiti, da sinistra a destra. Intanto occupavano culturalmente giornali, televisioni e mondo dello spettacolo. Capaci di raccogliere soldi a livello internazionale. di Francesco Agnoli
Giu 20
La bufala del Global Warming. Si scrive “riscaldamento globale”, si legge “socialismo”
da Fulcrum 23 Aprile 2019 di David Read, traduzione di Cristian Merlo Per un decennio ho continuato a sostenere che la teoria del riscaldamento globale provocato dall’uomo è paragonabile a un cocomero: verde all’esterno, rossa all’interno. Superficialmente si tratta di ambientalismo, ma a livello più profondo mira invece al comando centralizzato dell’economia – in altre …
Giu 20
Politici, attori e rockstar: ecco chi finanzia la Ong pro migranti
Il Giornale.it lunedì 17 giugno 2019 Alla Ong pro migranti arrivano donazioni da Richard Gere e dal Manchester United. Ma gran parte di chi contribuisce lo fa in maniera anonima Fausto Biloslavo