Redazione

Articoli dell'autore

Le ong non salvano vite umane

da Italia Oggi 2 Luglio 2019 Al contrario le mettono intenzionalmente in pericolo. Vogliono solo favorire la migrazione Sea Watch è costata in un anno quasi 3 milioni di euro di Bruno Tinti

Continua a leggere

Il grido dell’Africa che vuole farcela

Il Timone n. 186 – Luglio-Agosto 2019 I vescovi africani chiedono più responsabilità ai politici e più equità internazionale. Vogliono che i giovani non emigrino e restino per impegnarsi allo sviluppo della propria terra. La colonizzazione ideologica dietro il sistema di aiuti internazionali. di Luigi Piras

Continua a leggere

Forte critica del cardinale Müller all’Instrumentum laboris del Sinodo sull’Amazzonia

Dal sito Pan Amazon Synod Watch 16 Luglio 2019 l cardinale Gerhard Müller, già Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, ha reso noto un documento in cui analizza alcuni punti chiave dell’Instrumentum Laboris, la bozza di lavoro del Sinodo sull’Amazzonia pubblicata dalla Santa Sede lo scorso 17 giugno. Questo documento, secondo il cardinale …

Continua a leggere

“Diritto” o “condanna” a morire per vite inutili? Profili giuridici

dal sito Centro studi Rosario Livatino 15 luglio  2019 Pubblichiamo la relazione svolta da Alfredo Mantovano, vicepresidente del Centro studi Livatino, all’incontro “Diritto” o “condanna” a morire per vite inutili?, organizzato a Roma l’11 luglio 2019 per iniziativa dell’on Domenico Menorello, col coinvolgimento di circa 30 associazioni. di Alfredo Mantovano, magistrato- vicepresidente del Centro studi …

Continua a leggere

La super ideologia

Il Sabato n.48 – 26 Novembre 1988 C’è una formula diffusa, soprattutto nella cultura democristiana, secondo cui la democrazia si identifica con la fine delle ideologie. È un equivoco pericoloso, dietro cui si cela una nuova ideologia positivista. È la super ideologia che oggi ha preso il sopravvento. Come è potuto accadere questo rovesciamento? E …

Continua a leggere

Quella vignetta fa paura perché fotografa la realtà

Il Giornale.it Sabato 8 Giugno 2019 di Camillo Longone Non è una vignetta, è una fotografia l’immagine pubblicata da Radio Maria sul proprio profilo Facebook e che tanto scandalo ha suscitato presso i nichilisti da tastiera: una fotografia della demografia occidentale.

Continua a leggere

Ma oltre i migranti ci sono i restanti

da La Verità 14 luglio 2019 di Marcello Veneziani Ero l’altro giorno a Otranto nella piazza dedicata “all’umanità migrante”, dove campeggia un monumento in forma di barca dedicato ai migranti. E mi sono detto: ma all’umanità restante nessuno dedica niente, piazze, monumenti, prediche, premure?

Continua a leggere

Vivere a Colori. Angelica Tiraboschi

da Il Borghese n. 7 Roma luglio 2019 di Giuseppe Brienza Angelica Tiraboschi, giovane bergamasca morta nel 2015 a diciannove anni per un tumore, è stata una ragazza apparentemente simile a tante altre. Forte personalità, sorriso accattivante,voglia di vivere, pregava ogni giorno ma non era “pesante”. Condivideva la sua Fede con gli amici appartenenti al …

Continua a leggere

XX secolo, fuga dal pianeta Rosso

Il Sabato n. 39 30 Settembre 1989 I tedeschi dell’Est sono solo gli ultimi. Tutta la storia comunista è storia di immensi esodi. Qui proviamo a raccontarla di Daniele Nardi

Continua a leggere

Nel cuore di tenebra

Alleanza Cattolica 9 Luglio 2019 Specialisti militanti, psicologi omosessualisti, assistenti sociali convinte che la famiglia naturale sia l’inferno: la tempesta perfetta di una ideologia perversa. Per questo i casi di cronaca non sono affatto casuali di Daniela Bovolenta

Continua a leggere