Tag: schiavitù

Lavori e matrimoni forzati, 50 milioni di schiavi nel mondo  

La Nuova Bussola quotidiana 15 Settembre 2022 Secondo il Global Estimates of Modern Slavery – un rapporto curato da Oil, Oim e Walk Free – nel mondo ci sono 49,6 milioni di persone che vivono in condizione di schiavitù. In particolare, sono 27,6 milioni le vittime di lavoro forzato, mentre i restanti 22 milioni di …

Continue reading

Usa: quando i Democratici difendevano la schiavitù

La Nuova Bussola quotidiana 19 Giugno 2020 Sudisti, secessionisti, schiavisti: questa era la base del Partito Democratico nell’Ottocento, quando difendeva gli interessi dei proprietari terrieri del Sud. La difesa o quantomeno la tolleranza della schiavitù dei neri fu un peccato comune a tutti i primi presidenti degli Usa. Solo il nuovo Partito Repubblicano, con Lincoln, …

Continue reading

Islam e prostituzione

da Storia e Verità 2 Febbraio 2019   Dall’ipocrisia delle società islamiche che fanno la morale all’Occidente, alla prostituzione sommersa. di Alessandra Boga  

Continue reading

Alcune considerazioni su Chiesa e schiavitù

da Il Foglio, 7 luglio, 2011; Il Foglio, 14 luglio 2011 di Francesco Agnoli Per tanto tempo la storiografia sulla schiavitù è stata, per lo più, parziale e incompleta. Per due motivi. Da una parte perché si è privilegiato lo studio dello schiavitù praticata dagli europei e dai coloni americani in età moderna, ingenerando così …

Continue reading

L’Islam e la tratta degli schiavi neri

Il Timone n. 175 – Luglio/Agosto 2018 di Marco di Matteo Tra le tante menzogne storiografiche c’è la convinzione che la tratta degli schiavi rappresenti una pagina nera della storia umana da addebitare solo all’Occidente cristiano,mentre le comunità musulmane sarebbero state immuni da discriminazioni e pregiudizi razziali.

Continue reading

Il ritorno dei nuovi schiavisti

Il Timone n.161 Marzo 2017 Eutanasia, aborto, fecondazione artificiale,pedofilia.  Che cosa sono se non nuove forme con le quali si pretende di disporre della persona umana? L’uomo è ridotto a cosa E’ tornata la schiavitù. di Tommaso Scandroglio

Continue reading

Chiesa contro schiavitù

Il Timone n.121 marzo 2013 Dai tempi di san Paolo, che reclamava un trattamento umano e benevolo per uno schiavo, l’atteggiamento della Chiesa in favore della liberazione dell’uomo non è mai cambiato di Giuseppe Brienza

Continue reading

Schiavitù

Il Timone n.105 luglio-agosto 2011 di Rino Cammilleri Come mai, all’epoca della schiavitù, nella Louisiana vi erano dei neri liberi che possedevano schiavi? E, questo, mentre negli altri States ai neri liberi (pochissimi) erano negati i diritti civili, compreso quello di testimoniare nei tribunali. Si rammenti, tra l’altro, che la Louisiana era uno stato del …

Continue reading

La tratta degli schiavi. Saggio di storia globale»

Cristianità n. 341-342 maggio-agosto 2007 Pétré-Grenouilleau col suo Saggio di storia globale smonta non pochi luoghi comuni sul dramma del commercio degli schiavi, che si è sviluppato solo per minima parte a causa dell’Occidente, essendo essenzialmente un comportamento proprio dell’Africa nera e del mondo musulmano di Francesco Pappalardo

Continue reading

27 milioni di schiavi, chi tace e chi acconsente…

“Libero” 12 novembre 2006 di Antonio Socci Ci sono nel mondo, oggi, circa 27 milioni di schiavi. Un numero tre volte superiore alla quantità totale di schiavi deportati dall’Africa in Occidente nel periodo dal 1450 al 1900 (circa 11 milioni e 698 mila esseri umani). La cosa incredibile è che neanche ce ne rendiamo conto. …

Continue reading