Il Timone n. 226 Marzo 2023 Spie, finanziamenti, interessi oscuri. Così, fin dalla Marcia su Roma, il futuro Duce venne aiutato dagli 007 britannici. Una vicenda rimasta a lungo nascosta di Marco Luscia
Tag: Mussolini
Set 23
Maniaci e pervertiti: dittatori anche sotto le lenzuola
La Nuova bussola quotidiana 22 Giugno 2021 Mussolini donnaiolo maniacale; Togliatti doppio anche nei tradimenti e negli aborti; Hitler bisessuale, pervertito e sadomasochista; Berija pornografo e Stalin pedofilo per “carnose minorenni”. La vita affettiva dei dittatori del ‘900 non brilla certo per limpidezza. Uno studio dettagliato. di Francesco Agnoli
Set 02
Repubblica Sociale Italiana: ecco la “corrispondenza dall’abisso” di Benito Mussolini
Informazione Cattolica 25 agosto 2021 Grazie allo storico Giuseppe Parlato Uuniversità degli studi internazionali di Roma-Unint) sono ripubblicate integralmente le note politiche scritte da Benito mussolini (1883-1945) nei 600 giorni di salò e della Repubblica sociale italiana (1943-1945). in particolare, nella “corrispondenza repubblicana” del duce spiccano i commenti relativi al ruolo giocato dalla plutocrazia …
Gen 15
Mussolini convertito?
Formiche.it 30 dicembre 2014 di Giuseppe Brienza L’ha già documentato fin dagli anni Ottanta un grosso volume pubblicato da Don Ennio Innocenti, sacerdote della diocesi di Roma, intitolato La conversione religiosa di Benito Mussolini, giunto “alla macchia” alla 10^ edizione (Sacra Fraternitas Aurigarum Urbis, Roma 2005) e tradotto persino in spagnolo. Vero è che la …
Dic 19
Churchill, nuovi misteri sul Duce
Avvenire 11 dicembre 2013 Roberto Festorazzi Il carteggio Churchill-Mussolini? Non soltanto è certamente esistito, ma esso contiene, o conteneva, la più spregiudicata offerta che lo statista inglese potesse rivolgere al Duce: la richiesta di entrare in guerra, a fianco della Germania, nel giugno del 1940, quando le cose parevano essersi messe molto male per la …
Nov 01
Mussolini alla guerra per unire l’Europa
Avvenire giovedì 23 ottobre 2012 Una rilettura attenta e in parte medita di fonti diplomatiche britanniche fra il 1938 e il ’40 fa emergere i ripetuti tentativi del Duce di costruire una coalizione anti Hitler di Paolo Simoncelli
Nov 28
Tre anni e un mistero
Il Sabato 10 novembre 1990 Che cosa accadde in Italia tra il ’40 e il ’43? L’ultimo lavoro di De Felice spazza via la retorica. Raccontando verità inedite su Mussolini di Franco Bandini
Nov 14
La Provvidenza e il Concordato
Corriere della Sera 11 novembre 2005 di Vittorio Messori Le molte cose –libri, articoli, interviste– di Sergio Romano si leggono con gusto e, non di rado, con ammirazione: i problemi storici più complessi sono presentati con linguaggio elegante e piano, in una sintesi che non è mai semplificazione. Certo: un cattolico trova in lui un …
- 1
- 2