Tag: linguaggio

Le parole del totalitarismo

Ricognizioni, 13 Maggio, 2020 di Roberto Pecchioli La sostituzione linguistica cammina veloce quanto la sostituzione etnica dei popoli di origine europea. Il suo vettore più evidente è il politicamente corretto, elemento essenziale del totalitarismo blando, “soffice” che ci attanaglia e infetta i nostri giorni come e più del contagio da coronavirus.

Continue reading

Saper scrivere è così importante?

Il Sole 24 Ore 12 12 Febbraio 2017 di Claudio Giunta Tra i colpevoli della notevole inabilità alla scrittura di buona parte degli studenti italiani ci sono anch’io. Ho appena messo 18 al compito scritto di uno studente della laurea magistrale in Lettere (quinto anno di università) che meritava invece di essere bocciato perché, a …

Continue reading

II caos della parola

Studi Cattolici n.617/618 Luglio-Agosto 2012 Pier Giorgio Liverani Poco meno di vent’anni fa, nell’ottobre del 1993, in una società come la nostra già largamente avviata alla multicaoticità, cominciavano a manifestarsi i primi sintomi di un problema di etica della parola o del linguaggio o, più tecnicamente, di logoetica.

Continue reading

Nella trappola del linguaggio

Il Timone n. 115 luglio-agosto 2012 Le parole che usiamo influiscono sul modo di pensare, sulla realtà e sui comportamenti. Lo sanno bene le ideologie. E chi non ha le parole non ha le cose di Giacomo Samek Lodovici

Continue reading

Una parola vale l’altra

Tempi n.27 14 luglio 2010 Da “diritti riproduttivi” a “sviluppo sostenibile”. viaggio nel vocabolario creato dalle istituzioni internazionali, pieno di espressioni che possono voler dire tutto e il contrario di tutto di Laura Borselli

Continue reading

Professore, attento a come parli!

Rassegna Stampa 10 giugno 2010 Il saggio di Gianni Fochi, Fischi per fiaschi nell´italiano scientifico, mette in guardia dalle deformazioni di un certo linguaggio accademico di Andrea Bartelloni Sempre più spesso si sentono termini scientifici entrare nel linguaggio comune anche perché la nostra epoca, dopo il crollo delle ideologie, sembra attaccarsi ad una nuova ideologia, …

Continue reading

Le ideologie non sono morte, lo dimostra il linguaggio

Vita e Pensiero n.5 settembre-ottobre 2009 La vera rivoluzione cambia il senso delle parole, come insegna la storia del marxismo teorico e realizzato. Uno scenario da Grande Fratello che si ripropone nell’ideologia del “gender” e nel filone del “sessismo linguistico” in voga in Spagna. di Jesùs Trillo-Figueroa Martinez-Conde (*)

Continue reading

L’evoluzione del linguaggio e degli atteggiamenti

 Aggiornamenti sociali, n. 7-8, Luglio-Agosto 2003 Da disabile a diversabile, perché?

Continue reading