Libero, 19 Gennaio 2023 Un libro raccoglie tutti gli articoli dell’intellettuale che previde l’avvento di una società dove l’efficienza diventa nichilismo di Corrado Ocone
Tag: libri
Feb 02
Contro i nuovi barbari d’Occidente, dove è vietato pensare (e parlare)
Newsletter di Giulio Meotti 14 Gennaio 2023 In uscita il mio nuovo libro. Più che di morire dovremmo temere di essere già morti. Ripuliremo le stalle di Augia o soccomberemo nella fossa di follia culturale che ci stanno scavando dall’interno? Giulio Meotti
Gen 27
Del protestantesimo e di tutte le eresie (di Augusto Nicolas)
(da Totus Tuus network) Signore, […] Voi avete ottimamente giovato alla Chiesa ed alla società dimostrando in modo diretto la verità degl’insegnamenti divini; avete difesa l’una e l’altra con una dimostrazione indiretta dei medesimi principii, perseguitando nelle sue ultime conseguenze sociali l’errore che le distrugge ambedue in una sola volta. […] da dove …
Dic 29
Dopo la Storia: su due libri di Roberto Pertici
Snaporaz.online 28 Dicembre 2022 di Claudio Giunta Qualche tempo fa mi è capitato di occuparmi di un filosofo celebre negli anni dell’entre-deux-guerres ma oggi ricordato da pochi, Adriano Tilgher, e colleghi storici mi hanno suggerito di rivolgermi, per consigli (io mi occupo di letteratura), a Roberto Pertici, che «su queste figure minori sa tutto».
Nov 19
La sovranità (di Bertrand de Jouvenel)
(da Totus tuus network) Bertrand de Jouvenel non può certo essere considerato un autore cattolico, tuttavia la sua opera è una delle migliori critiche alla “democrazia moderna”. Quel genere di democrazia, non dimentichiamolo, che Giovanni Paolo II descrisse con queste parole: “Una democrazia senza valori si converte facilmente in un totalitarismo aperto oppure subdolo, come …
Nov 03
La Chiesa e lo Stato (di Matteo Liberatore)
«A questo fine pertanto altissimo e prestantissimo di testificare e difendere la verita, almeno ne’ suoi piu sostanziali principii, io intendo volgere ogni mia cura nel prendere che fo a trattare il difficile tema delle relazioni tra la Chiesa e lo Stato. Il che nei tempi, che corrono, non che vantaggioso, e anzi di assoluta …
Ott 27
Come dire basta se il legame d’amore crea dipendenza affettiva?
InFormazione cattolica 24 ottobre 2022 Come dire basta se il legame d’amore crea dipendenza affettiva? Dalle Edizioni San Paolo “Schiavi d’amore”, un piccolo manuale per riconoscere e comprendere le dipendenze affettive scritto da tre esperti psicologi e psicoterapeuti cattolici: Tonino Cantelmi, Emiliano Lambiase e Michela Pensavalli di Sara Deodati
Ott 13
Le trame oscure del capitalismo filantropico. Un libro interessante di Nicoletta Dentico
Osservatorio Cardinale Van Thuan 22 Agosto 2022 di Fabio Trevisan Il volume: “Ricchi e buoni?” (Edizioni Emi) di Nicoletta Dentico, anche se pubblicato nel 2020, mantiene integro il suo valore, non solo dovuto alla ricchezza di dati in esso contenuti, ma per l’analisi di quelle che nel sottotitolo vengono chiamate le trame oscure del filantrocapitalismo.
Ott 06
Modena 1805? Va bene ma ricordiamo anche le spoliazioni francesi in Italia
InFormazione cattolica 2 Ottobre 2022 La storia di come e quanto Napoleone Bonaparte fu ladro d’arte in Italia durante la Rivoluzione francese e l’Impero è una vicenda poco nota al nostro popolo. Un libro permette finalmente di fare luce sulle spoliazioni giacobine di Giuseppe Brienza
Set 27
Cristo e il Libano (di Virgil Gheorghiu)
(Totus Tuus network) Noi italiani e occidentali spesso non abbiamo un’idea chiara dell’estensione e caratteristiche della Cristianità. Abbiamo la memoria corta. Quanti sanno, ad esempio, che il Libano è sempre stato cristiano e unito al Pontefice Romano? Quanti sanno che questa fedeltà è costata una persecuzione più che millenaria, sangue, schiavitù? La resistenza e reazione …